Caff%C3%A8+con+la+moka%2C+mi+veniva+sempre+amaro%3A+poi+finalmente+mi+hanno+svelato+l%E2%80%99errore%2C+ora+%C3%A8+tutta+un%E2%80%99altra+cosa
buttalapastait
/articolo/caffe-con-la-moka-mi-veniva-sempre-amaro-poi-finalmente-mi-hanno-svelato-lerrore-ora-e-tutta-unaltra-cosa/226394/amp/
Trucchi e segreti

Caffè con la moka, mi veniva sempre amaro: poi finalmente mi hanno svelato l’errore, ora è tutta un’altra cosa

In molte famiglie è rimasto ancora il rituale di fare il caffè con la moka, ma spesso un semplice errore può rovinare il sapore: ecco cosa non fare.

Non c’è cosa migliore che svegliarsi la mattina con il profumo del caffè proveniente dalla cucina. Nel nostro paese ci sono molti modi per prepararlo, ma probabilmente farlo con la moka è il più comune. Questo strumento è presente in quasi tutte le abitazioni, anche in quelle che hanno ormai le macchinette del caffè, perché rappresenta la tradizione, uno dei classici della cucina italiana.

Le more esistono di tutte le dimensioni, colori, forme e marche. Ma l’importante è averne sempre una a portata di mano. Quando si decide di preparare il caffè con la moka è importante prestare la massima attenzione a ogni singolo passaggio se si vuole ottenere un risultato perfetto. Spesso i passaggi vengono fatti automaticamente, ma è necessario seguire alcune fasi specifiche perché gli errori sono dietro l’angolo. In particolare, non tutti sanno che c’è un errore comunissimo che fa uscire la bevanda piuttosto amara.

Preparare il caffè con la moka: l’errore che lo fa diventare amaro

In molte case c’è una diatriba che concerne la “guerra” ideologica tra due metodi di preparazione del caffè con la moka. Da una parte c’è chi sostiene che bisogna fare la montagnella e chi dice di no. In pratica, la montagnella è quando si mette più caffè nel filtro, creando quindi una sorta di monticello.

Preparare il caffè con la moka: l’errore che lo fa diventare amaro – buttalapasta.it

In molti la fanno perché pensano che così la bevanda venga più concentrata, ma non è così, anzi. Questa è proprio una concezione sbagliata quando si prepara il caffè utilizzando la moka. La maggior parte delle persone non sa che la montagnella di caffè comporta un’estrazione irregolare della bevanda.

In sostanza, quando il caffè è in eccesso, l’acqua fatica a passare tra i grani in maniera uniforme. Proprio per questa ragione spesso il sapore non è come ci si aspettava, in quanto questa abitudine provoca un caffè con gusto amaro o con il retrogusto bruciato.

Come preparare il caffè con moka passo dopo passo

Dunque, come abbiamo visto, per avere un caffè perfetto è molto importante fare attenzione anche alla quantità di caffè che si mette nel filtro della moka. Per andare sul sicuro, la giusta quantità è pari al bordo del filtro, in questo modo l’acqua riesce a fluire liberamente ed estrarre tutto il buono del caffè. Necessario anche non comprimere il caffè nel filtro, l’importante è livellarlo per bene prima di mettere la moka sulla fiamma.

È importante, poi, ricordasi di riempire il serbatoio di acqua fino al livello della valvola, mai sopra. Da non sottovalutare anche il fatto di usare la fiamma bassa, così da evitare che il caffè venga di bruciato. L’ultimo suggerimento, non meno importante degli altri, è quello di togliere la moka dal fuoco quando inizia a salire, in alternativa si può abbassare la fiamma. In questo modo si evita che il caffè bruci sul fondo. Ricordiamo, inoltre, di non buttare i fondi del caffè.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Alimenti per combattere la nausea in gravidanza, che cosa ti aiuterà a ridurre i malesseri

Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…

7 ore ago

Lasagna con zucchine, la prepari con il sugo e sarà ancora più buona

Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…

7 ore ago

A furia di lavare i piatti ho tutte le unghie che si spezzano: non credevo ma ho risolto guardando in dispensa

Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…

8 ore ago

Con un po’ di ricotta e fragole, ti servo un dessert a 5 stelle e il bello é che ho finito pure la colomba avanzata

Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…

9 ore ago

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

10 ore ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

11 ore ago