Cacio, pepe e zucca, un mio amico romano l'ha assaggiata e ha voluto la ricetta: devi provarla subito - buttalapasta.it
La cacio e pepe facciamola con la zucca: il piatto romano in un’accezione totalmente nuova e che sicuramente vi conquisterà!
Poche cose riescono a conquistare come i primi piatti romani: amatriciana, carbonara, gricia, cacio e pepe, questi sono solo alcuni dei più famosi e che difficilmente perderanno la loro fama, anzi, potranno solo vederla rafforzata andando avanti nei secoli, ne siamo proprio sicuri. La cacio e pepe in particolare è una preparazione talmente golosa e cremosa che da Nord a Sud viene replicata in qualsiasi casa italiana, anche se bisogna ammettere sia un piatto difficile da realizzare, nonostante la sua semplicità.
Noi di buttalapasta però abbiamo avuto un piccolo lampo di genio e un giorno, nelle nostre cucine, abbiamo pensato di unire alla cacio e pepe la zucca: il risultato? Il nostro amico romano dopo averne addentato una forchettata è rimasto estasiato. La dolcezza dell’ortaggio si sposa alla perfezione con la sapidità del pecorino, generando un condimento unico e irripetibile. La vogliamo preparare insieme?
La cacio, pepe e zucca non tradisce assolutamente la ricetta di tradizione, anzi, troveremo ugualmente pepe fresco in grani, pecorino romano grattugiato e acqua di cottura. Tuttavia andremo a uniformare al composto anche una buona zucca frullata, noi vi consigliamo di usarne una con una polpa asciutta, quindi una delica, una mantovana o una butternut. E se siete amanti della tradizione, qui trovate tutti i consigli per una carbonara perfetta, mentre qui la vera ricetta dell’amatriciana.
Cacio, pepe e zucca: basta questo per un primo piatto da leccarsi baffi e…contro baffi! – buttalapasta.it
Vieni a scoprire insieme a noi tanti modi sfiziosi e originali di presentare in tavola…
Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…
Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…
Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…
A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…
Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…