Cacao e caffè insieme mi fanno impazzire, così ho fatto la torta nera emiliana come vuole la tradizione - buttalapasta.it
La ricetta di oggi arriva da una terra sempre molto allegra e vivace. Scopriamo i passaggi per una delizia al cioccolato facile e buonissima
In tutta la nostra bella Italia ci sono dolci, e non solo, tipici delle varie zone. Noi oggi ti vogliamo farne scoprire uno in particolare. Parliamo di una torta al cioccolato che piace a tutti. E’ tipica della zona emiliana ma possiamo realizzarla in qualsiasi altro punto della nostra penisola.
Quali sono gli ingredienti e come si realizza? Lo scopriremo a brevissimo ma vi diciamo, anche, che in poco tempo rimarranno solamente le briciole. Andiamo a scoprire di più su questo dolce.
La ricetta di oggi prevede l’utilizzo di una frolla super golosa con una base di cacao, caffè e tanto altro. Un dolce di un certo perso che possiamo gustare in modo perfetto dopo un pranzo o la mattina per darvi la giusta energia ad affrontare la giornata che abbiamo davanti a noi.
Possiamo trovare tantissime ricette che vedono alcuni ingredienti diversi ma la versione che vi proponiamo noi arriva dal passato, ovvero da chi le tradizioni le tramanda, ovvero le nonne. Vi consiglia di utilizzare una tortiera con un diametro di 24 cm per avere un risultato bello alto.
Torta nera emiliana, una bontà incredibile – buttalapasta.it
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Prima di servire facciamo raffreddare per bene. Siamo assolutamente certi che avete già l’acquolina in bocca!
Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare…
La zuppa della nonna è buonissima e non rinuncio, la mangio fredda, riesco a perdere…
Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…
In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…
Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…
Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…