Burro di arachidi, gli americani lo mettono dappertutto, io lo uso per fare dei biscotti senza glutine pazzeschi

biscotti senza farina

Burro di arachidi, gli americani lo lo mettono dappertutto, io lo uso per fare dei biscotti senza glutine pazzeschi (Buttalapasta.it)

Ormai il burro d’arachidi lo si mette dappertutto, io lo uso per fare questi biscotti senza glutine buonissimi: salva la ricetta!

Nell’ultimo periodo, complice la crescente diffusione delle diete proteiche, il burro d’arachidi è diventato un ingrediente di gran moda. Gli americani lo mettono praticamente dappertutto, io ho deciso di usarlo per fare dei deliziosi biscotti senza glutine.

La ricetta l’ho vista in una delle ultime puntate della famosa trasmissione di cucina condotta da Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. A proporla è stato uno dei volti più seguiti del programma, Daniele Persegani.

Questi dolcetti mi hanno subito colpita perché si fanno senza farina, senza lievito e senza latte, perciò possono mangiarli proprio tutti. E poi il procedimento è semplicissimo e velocissimo.

Biscotti senza glutine: bastano un po’ di burro di arachidi e pochi altri ingredienti per fare dei dolcetti squisiti

Spesso non è facile cucinare dei dolci senza glutine, soprattutto se non si ha dimestichezza con questo tipo di ricette. In generale, è possibile sostituire la farina bianca con prodotti analoghi, come ad esempio la farina di riso, la farina di mandorle, l’amido di mais o la fecola di patate. In questi biscotti gluten free, addirittura, non ci va niente di tutto ciò. Basta procurarsi un po’ di burro di arachidi e poco altro e vedi che meraviglia ti viene fuori!

biscotti al burro di arachidi

Biscotti senza glutine: bastano un po’ di burro di arachidi e pochi altri ingredienti per fare dei dolcetti squisiti (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 20 biscotti circa

  • 200 grammi di burro di arachidi;
  • 50 grammi di arachidi salate;
  • 120 grammi di zucchero di canna;
  • 1 uovo;
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente.

Preparazione

  1. Per fare i biscotti senza glutine di Daniele Persegani non dovrai fare altro che prendere una scodella abbastanza capiente e versarci dentro il burro di arachidi.
  2. Aggiungi l’uovo e lo zucchero di canna ed amalgama bene il tutto con l’aiuto di una spatola in silicone.
  3. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, lascialo riposare un poco e nel frattempo frulla grossolanamente le arachidi salate con un mixer da cucina. Basteranno giusto due o tre colpetti.
  4. Incorporale, quindi, all’interno del composto di burro di arachidi, uovo e zucchero e forma un panetto.
  5. A questo punto, stacca dei pezzetti di impasto direttamente con le mani, forma delle palline non troppo grandi e sistemale su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
  6. Metti al centro di ogni biscotto un pezzetto di cioccolato fondente e poi inforna a 160 gradi per 8-12 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i biscotti al burro di arachidi senza glutine e gustali in buona compagnia.

Il consiglio extra: puoi preparare la stessa ricetta sostituendo il cioccolato fondente e le arachidi salate con le gocce di cioccolato o i pistacchi tritati da mettere dentro all’impasto. Ovviamente, se non ci sono problemi di intolleranze, puoi anche fare i tuoi dolcetti aggiungendo la farina e il lievito.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti