Buoni+gli+spinaci%2C+ma+non+tutti+possono+mangiarli%3A+chi+dovrebbe+assolutamente+evitarli
buttalapastait
/articolo/buoni-gli-spinaci-ma-non-tutti-possono-mangiarli-chi-dovrebbe-assolutamente-evitarli/211602/amp/
Fatti di Cucina

Buoni gli spinaci, ma non tutti possono mangiarli: chi dovrebbe assolutamente evitarli

Gli spinaci sono un tipico ortaggio di questa stagione, buoni e ricchi di vitamine e minerali ma alcune persone dovrebbero proprio evitarli. Scopriamo perché.

Ammettiamolo: alla parola “spinaci” ci viene subito in mente il mitico Poppey, Braccio di Ferro, il marinaio magrolino che, grazie agli spinaci, si trasformava in un bellimbusto tutto muscoli super forzuto in grado di sconfiggere il suo acerrimo rivale in amore, Bruto. In effetti gli spinaci sono una fonte preziosa di Ferro, un minerale importantissimo soprattutto durante la fase di crescita dei bambini ma non solo.

Il Ferro è importante anche per noi adulti ed è fondamentale assumerne la giusta quantità per evitare pericolose anemie. Inoltre gli spinaci sono ricchissimi di vitamina C, il più potente antiossidante che esista in natura: la vitamina C combatte l’azione nociva dei radicali liberi e rende più forte il nostro sistema immunitario.

Specialmente in autunno e in inverno, pertanto, assumere una bella porzione di spinaci ci consente di fare il pieno di vitamine e minerali e di respingere più efficacemente i classici malanni stagionali come il raffreddore e l’influenza. Senza contare che questo ortaggio è molto versatile in cucina.

Gli spinaci, infatti, si prestano sia ad essere consumati crudi che cotti e sono molto gustosi, per questo piacciono anche ai bambini a differenza di altre verdure decisamente meno amate. Ma attenzione: alcune categorie di persone dovrebbero proprio stare alla larga da questo ortaggio o rischiano seri problemi di salute.

Spinaci: in questi casi dovresti proprio evitarli

Che buoni gli spinaci: verdissimi, saporiti, perfetti per una bella torta salata o per arricchire un’insalata invernale magari anche con del melograno e delle noci. Quest’ortaggio è ricchissimo di vitamina C e di Ferro ma non tutti possono mangiarlo: alcune persone, anzi, dovrebbero evitare accuratamente di mangiare spinaci.

Spinaci: in questi casi dovresti proprio evitarli/Buttalapasta.it

Le verdure sono da sempre considerate il cibo più sano che ci sia e gli stessi medici sostengono che la nostra alimentazione quotidiana dovrebbe basarsi prevalentemente su verdure, frutta, legumi e cereali integrali. Gli spinaci sono un ortaggio tipico di questa stagione e si prestano a tante preparazioni succulente.

Sono ottimi per farcire una torta salata o per il ripieno di ravioli e panzerotti ma possono essere anche consumati crudi in insalata oppure possono essere usati al posto del basilico per realizzare un buon pesto. Alcune persone, però, dovrebbero evitare questa verdura. Ecco chi dovrebbe stare bene alla larga dagli spinaci:

  1. soggetti con calcoli ai reni. Gli spinaci contengono sostanze che possono peggiorare il problema dei calcoli renali.
  2. Chi assume anticoagulanti. Gli spinaci sono ricchissimi di vitamina K, una vitamina che tende a rendere il sangue più fluido e, dunque, contrasta l’azione dei farmaci anticoagulanti.
  3. Chi ha problemi di tiroide. Alcune sostanze presenti negli spinaci possono interferire con i farmaci per la tiroide.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

33 minuti ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

2 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

3 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

3 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

4 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

4 ore ago