Buoni+gli+asparagi%2C+ma+come+si+cuociono%3F+I+consigli+da+tenere+bene+a+mente+per+un+risultato+perfetto
buttalapastait
/articolo/buoni-gli-asparagi-ma-come-si-cuociono-i-consigli-da-tenere-bene-a-mente-per-un-risultato-perfetto/208177/amp/
Contorni

Buoni gli asparagi, ma come si cuociono? I consigli da tenere bene a mente per un risultato perfetto

Gli asparagi sono un ortaggio sottovalutato, ma appetitoso e nutriente, è importante cuocerli al meglio. Ecco i trucchi per non sbagliare.

Le verdure non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta, essendo in grado di apportare al nostro organismo vitamine e sali minerali che risultano essere fondamentali, anche se spesso molti di noi sono schizzinosi e le evitano quasi del tutto. Tra quelle più importanti soprattutto in questo periodo ci sono gli asparagi, ortaggio che spesso tende a essere sottovalutato perché ha un gusto piuttosto particolare (ma molto dipende dal modo in cui lo si cucina), che è in grado però di garantirci importanti benefici.

Si tratta infatti di qualcosa che può essere adatto a facilitare la digestione e a migliorare la nostra regolarità intestinale, oltre a essere un sostegno importante per il sistema nervoso e adatti a depurare l’organismo, così da espellere le sostanze dannose che possono esserci nel nostro corpo. Non solo, hanno ottime proprietà antiossidanti (contrastano i segni dell’invecchiamento e rallentano il processo di avanzamento dell’età biologica), favoriscono la diuresi, ma sono in grado in modo particolare di agire con funzione preventiva per il diabete di tipo 2 e per le patologie cardiocircolatorie.

Come cucinare gli asparagi: i trucchi per non sbagliare

Gli asparagi possono essere davvero appetitosi, anche per chi normalmente li mangia raramente, a condizione però di cucinarli nel modo migliore. Il primo passo da compiere sarebbe la loro pulizia, operazione che non è poi così difficile da fare anche per i meno esperti. È innanzitutto lavarli e asciugarli, poi si deve pelare il gambo con un pelapatate o con un coltellino, così da eliminare la parte filamentosa e legnosa. A quel punto si deve tagliare la parte finale del gambo portandoli tutti a una lunghezza unica.

Per quanto riguarda la cottura, invece, in genere sarebbe ideale farli al vapore o bolliti, ma non si deve scartare a priori l’ipotesi di prepararli al forno o in padella.

Gli asparagi sono un ottimo contorno – Foto | Buttalapasta.it

Se si è deciso di bollirli è necessario prendere una pentola, legare il mazzetto di asparagi e mettere le punte verso l’alto. In genere, l’acqua di cottura dovrà arrivare a 3-4 dita dalle punte, poi si dovrà coprire il tutto e bollire in acqua salata per 15 minuti. Se invece si preferisce la cottura al vapore, questi andranno i puliti nel cestello apposuto distanziandoli per bene, per poi cuocere per una decina di minuti.

Chi vuole qualcosa di appetitoso può optare per la preparazione al forno, considerandoli una soluzione ideale come contorno per pesce, canre e uova. È ideale coprirli con il pane grattuggiato o il parmigiano così da cfreare una gratinatura deliziosa. In forno ventilato a 170° dovranno stare per una ventina di minuti. Da non scartare, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, la cottura in padella con olio, bastanoo 15 minuti, per poi unirli, se lo si desidera, alle uova e realizzare una frittata-

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

A Pasquetta ho deciso di andare via con la famiglia: preparo una bella focaccia e non mi fanno storie per quanto è morbida

La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…

42 minuti ago

Sono a dieta e da quando mangio l’insalata di pollo così sto perdendo peso, arriverò a Pasqua con un ventre piatto da paura

Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…

2 ore ago

La chiamano pasta millegusti ma la ricetta è una sola: quando a tavola c’è questa fanno a gara per pulire la pentola

Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…

3 ore ago

In questa bontà c’è di tutto (purtroppo): la scoperta che spaventa

C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…

4 ore ago

Con la focaccia messinese mi assicuro a cena il sorriso di tutta la famiglia: ti svelo la ricetta segreta della mia amica

Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…

6 ore ago