Buona+in+tutte+le+salse%2C+ma+fritta+non+ha+rivali%3A+cos%C3%AC+la+pasta+si+trasforma+nell%E2%80%99antipasto+pi%C3%B9+sfizioso+che+c%E2%80%99%C3%A8
buttalapastait
/articolo/buona-in-tutte-le-salse-ma-fritta-non-ha-rivali-cosi-la-pasta-si-trasforma-nellantipasto-piu-sfizioso-che-ce/196701/amp/
Antipasti

Buona in tutte le salse, ma fritta non ha rivali: così la pasta si trasforma nell’antipasto più sfizioso che c’è

Scopri come trasformare la pasta in un antipasto irresistibile e delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce per una versione fritta pazzesca!

La pasta è uno dei piatti più iconici d’Italia e più amati nel mondo, date le sue caratteristiche versatili, saporite e personalizzabili. Se però vuoi trasformarla in una antipasto croccante e saporito, devi provare assolutamente la pasta fritta. Questa versione particolare, con il suo sapore e la sua croccantezza unica, è l’antipasto perfetto per qualsiasi occasione. Si tratta di un piatto facile da preparare e incredibilmente versatile, dal momento che puoi abbinarlo a ciò che preferisci.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la pasta fritta fatta in casa. Ecco tutti i segreti per una realizzazione impeccabile e deliziosa, da proporre alla tua prossima cena in compagnia o aperitivo per stregare tutti quanti oppure da gustare in quei momenti in cui ti viene voglia di questo amato classico.

Pasta fritta: in questo modo prepari un antipasto davvero indimenticabile

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della pasta fritta fatta in casa, grazie ad una ricetta passo passo golosissima e unica. Con questo piatto farai davvero un figurone per quanto è buono, croccante e versatile. Questa si riferisce alle dosi per 4 persone.

Come preparare un delizioso antipasto a base di pasta fritta – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 gr di pasta corta
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiaini di paprika dolce
  • ½ cucchiaino di pepe

Preparazione:

  1. Mettere una pentola d’acqua sul fuoco e portarla a ebollizione. Aggiungere il sale e cuocere la pasta, togliendola qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione per mantenerla bella al dente.
  2. Scolare la pasta e trasferirla in una ciotola.
  3. Condire la pasta con l’olio d’oliva, la paprika dolce e il pepe. Mescolare bene per distribuire uniformemente i condimenti.
  4. Foderare il fondo del cestello della friggitrice ad aria con carta forno. Versare la pasta nel cestello.
  5. Cuocere a 200 gradi per 10 minuti, mescolando a metà cottura per garantire una doratura uniforme.
  6. Servire la pasta fritta ben calda, accompagnata da una salsa a piacere. Il consiglio è quello di abbinarla ad una senape al miele per aggiungere un tocco agrodolce in grado di esaltare il sapore della pasta croccante.

Ed ecco pronta da gustare la tua fantastica pasta fritta fatta in casa. Con pochi ingredienti e una ricetta deliziosa, può nascere un piatto speciale, adatto a molte occasioni diverse e super croccante. Da provare subito e da condividere con amici e parenti in una cena o aperitivo speciali.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

6 ore ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

7 ore ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

7 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

9 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

10 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

11 ore ago