Budino velocissimo al pistacchio e senza latte, perfetto per gli intolleranti: devi proprio provarlo

budino al pistacchio

Budino velocissimo al pistacchio e senza latte, perfetto per gli intolleranti: devi proprio provarlo - buttalapasta.it

Il budino al pistacchio lo facciamo senza latte e in meno di 10 minuti per un dolcetto sfizioso e goloso: provalo e te ne innamori di sicuro!

Sta arrivando il giorno di San Valentino, la festa per eccellenza di tutti gli innamorati: in questa data speciale si esce a cena con il proprio partner o perché no, anche con gli amici più cari perché in fondo è l’amore ad essere celebrato in tutte le sue forme. Tuttavia potremmo vagliare l’ipotesi di rimanere a casa, cucinando per il nostro partner o per chi vogliamo bene dei piatti sfiziosi e un po’ particolari. Tra antipasti, primi e secondi, non bisogna dimenticarsi del dolce! Di idee ce ne sono davvero tante da copiare, ma oggi vogliamo proporvi un dessert diverso dal solito e molto speciale.

Lo avete mai fatto il budino al pistacchio senza latte? Una variante pensata appositamente per gli intolleranti, senza usare farina, perfetto quindi anche per chi soffra di intolleranze al glutine. Ovviamente bisogna scegliere una buona crema al pistacchio e di qualità, pensata per i dolci e…il resto scopriamolo subito insieme!

Budino facilissimo al pistacchio: facciamolo senza latte per chi soffre di intolleranze

Questo delizioso budino al pistacchio senza latte in realtà è perfetto anche per chi voglia semplicemente rimanere più leggero senza rinunciare alla bontà: questa frutta secca tende a piacere a molti, con un filo di cioccolato fuso in superficie il budino risulterà ancora più goloso e inoltre va preparato in anticipo, quindi non avremo il pensiero di dover preparare il dessert per il menù di San Valentino. Rimanendo in tema non perdetevi la nostra mousse al cioccolato o i tortini dal cuore caldo, perfetti per gli innamorati!

budino con pistacchio

Budino facilissimo al pistacchio: facciamolo senza latte per chi soffre di intolleranze – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 budini

  • 500 ml di bevanda vegetale al pistacchio;
  • 200 gr di crema dolce al pistacchio;
  • 1 cucchiaio di amido di mais;
  • 1 cucchiaino raso di vanillina;
  • Cioccolato fondente q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro budino versando la bevanda al pistacchio in un pentolino, accendiamo la fiamma e attendiamo che sfiori il bollore.
  2. Se desideriamo un sapore più delicato, sostituiamo la bevanda al pistacchio con un semplice latte di soia. Quando arriverà quasi al bollore spegniamo il fuoco, preleviamo un mestolo di bevanda e all’interno disciogliamo l’amido di mais.
  3. Versiamo questo composto in una ciotola, aggiungiamo la vanillina, la crema di pistacchio e mescoliamo con una frusta. Poco per volta aggiungiamo l’altro liquido ancora caldo, mescolando continuamente fino a omogenizzare il tutto.
  4. Riversiamo quindi il composto nel pentolino, accendiamo il fuoco e cuociamo sin quando il liquido si trasformerà in una crema densa.
  5. Versiamola in 4 cocottine di ceramica o nei classici stampi per budino, lasciando riposare in frigorifero per circa 3/4 ore. Arrivato il momento di servirlo, rimuoviamo dallo stampo, decoriamo la superficie con cioccolato fondente tritato ed ecco pronto il nostro budino al pistacchio senza latte, strepitoso!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti