Budino+per+cena%3F+S%C3%AC%2C+quello+al+parmigiano%3A+ecco+il+piatto+gourmet+da+3+ingredienti
buttalapastait
/articolo/budino-per-cena-si-quello-al-parmigiano-ecco-il-piatto-gourmet-da-3-ingredienti/224011/amp/
Secondi Piatti

Budino per cena? Sì, quello al parmigiano: ecco il piatto gourmet da 3 ingredienti

L’idea di mangiare budino a cena può sembrare una follia, ma basta assaggiare questo al parmigiano per cambiare idea: bastano 3 ingredienti e il gioco è fatto.

Quando pensiamo al budino la prima cosa che ci viene in mente, ovviamente, è la versione dolce e golosa. Pochi sanno, però, che è possibile preparare questa squisitezza anche in una variante salata, saporita e irresistibile. Bastano 3 ingredienti per realizzare un piatto gourmet che lascia tutti a bocca aperta: col pane, poi, è la fine del mondo.

Si può servire come semplice antipasto o come stuzzicheria, ma è così buono che io preparo i budini salati per cena e faccio felice tutta la famiglia. Il procedimento è davvero semplicissimo: scopriamolo insieme passo dopo passo.

La ricetta del budino al parmigiano: col pane è la fine del mondo

Un’idea sfiziosa e semplicissima da sfruttare anche quando, magari, siamo a corto di ingredienti. Tra i vantaggi del budino salato c’è quello di essere molto economico, ma anche di sposarsi benissimo con qualsiasi contorno, che si tratti di verdure, creme o simili. Di seguito, andiamo a vedere cosa ci occorre e come si prepara.

La ricetta del budino al parmigiano: col pane è la fine del mondo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 250 grammi di panna fresca;
  • 200 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 4 tuorli;
  • 1 albume;
  • Olio e sale quanto basta.

Preparazione

  1. Iniziamo andando a versare la panna fresca in una ciotola e uniamo il parmigiano grattugiato;
  2. Procediamo aggiungendo i tuorli e gli albumi, quindi il sale e iniziamo a lavorare per amalgamare il tutto;
  3. Prendiamo ora dei classici stampini da muffin o cupcake e oleiamoli per bene sia sul fondo che sui bordi interni;
  4. Dopo averli oleati riempiamoli con la crema ottenuta fino a poca distanza dai bordi;
  5. Andiamo a sistemare gli stampini in una vaporiera e lasciamo cuocere per circa 20 minuti;
  6. Se non abbiamo a disposizione la vaporiera, basterà servirsi di una pentola classica e di un cestello in metallo di poco più grande: riempiremo per metà d’acqua la pentola sottostante e adageremo al di sopra il cestello in cui sistemare i budini;
  7. Ci assicureremo che l’acqua non entri in contatto con gli stampini e copriremo il cestello con un coperchio;
  8. Una volta cotti i budini li lasceremo intiepidire qualche minuto prima di estrarli dagli stampi;
  9. Serviremo con il contorno che preferiamo o con delle semplici fette di pane tostato.

Consiglio extra: possiamo sostituire il parmigiano con il pecorino se di nostro gusto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Come togliere il sapore selvatico dell’agnello, il segreto è tutto nella marinatura: consigli top ed errori da evitare

Per togliere il sapore selvatico dall'agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e…

1 ora ago

A Pasquetta ho deciso di andare via con la famiglia: preparo una bella focaccia e non mi fanno storie per quanto è morbida

La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…

2 ore ago

Sono a dieta e da quando mangio l’insalata di pollo così sto perdendo peso, arriverò a Pasqua con un ventre piatto da paura

Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…

3 ore ago

La chiamano pasta millegusti ma la ricetta è una sola: quando a tavola c’è questa fanno a gara per pulire la pentola

Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…

4 ore ago

In questa bontà c’è di tutto (purtroppo): la scoperta che spaventa

C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…

5 ore ago