Non+la+classica+bruschetta%2C+la+versione+vegetariana+%C3%A8+una+ricetta+da+provare+assolutamente
buttalapastait
/articolo/bruschetta-vegetariana-ricetta/177160/amp/
Antipasti

Non la classica bruschetta, la versione vegetariana è una ricetta da provare assolutamente

Autunno o inverno che sia, indipendentemente dalla stagione questa bruschetta vegetariana è una delle ricette più buone da provare. Ecco come prepararla per un buffet! 

Preparare un buffet o un antipasto per chi non mangia carne è molto semplice, basta privilegiare altre fonti proteiche come il formaggio e tanti altri ingredienti utili per la preparazione di sfiziosi stuzzichini. Le bruschette, ad esempio, sono senza ombra di dubbio la ricetta più consigliata e anche amata della cucina italiana, si preparano con poco e si prestano a tantissime varianti, dalla più semplice alla più elaborata.

La classica bruschetta con pomodorini può essere sostituita con una bruschetta vegetariana con un sapore particolare grazie all’abbinamento del formaggio spalmabile e dei pomodorini secchi. Una ricetta da preparare qualche minuto prima di poterla servire, privilegia un pane buono e croccante, il successo è assicurato!

Come preparare delle bruschette vegetariane con pomodori secchi

Pochi ingredienti e un ottimo risultato, la bruschetta vegetariana può essere servita sia durante un buffet, magari per un compleanno o per una cena con gli amici, sia come antipasto accompagnata da mix di verdure grigliate e rustici di vario tipo. Prepararla è molto semplice, in meno di 5 minuti potrai stupire i tuoi ospiti con una bruschetta a dir poco deliziosa.

bruschetta vegetariana, ricetta facile e veloce – buttalapasta.it

Se vuoi sbizzarrirti in cucina e realizzare un antipasto coi fiocchi, prepara i pomodori secchi fatti in casa. La soddisfazione sarà veramente tanta!

Ingredienti

  • 4 fette di pane
  • 4 cucchiai di formaggio spalmabile
  • 8 pomodori secchi
  • 1 cucchiaino di capperi
  • mandorle q.b
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • foglie di menta

Procedimento

  1. Il procedimento è velocissimo, per evitare che il pane diventi troppo umido ti suggeriamo di preparare questa ricetta non appena dovrai portarla a tavola. Quindi, prendi una terrina e unisci i pomodori secchi con i capperi, le mandorle tritate e la menta tagliata in piccoli pezzi.
  2. Aggiungi un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e mescola.
  3. Metti a riscaldare una piastra sul piano cottura e, una volta calda, posiziona le fette di pane una accanto all’altra. Lascia sul fuoco 1 minuto per lato, poi metti il pane su un piatto da portata.
  4. Stendi uno strato di formaggio spalmabile a piacere, può essere sia la versione classica che una variante aromatizzata.
  5. Aggiungi il condimento di pomodori secchi, poi concludi con qualche foglia di menta intera per decorare il piatto.
  6. Le tue bruschette vegetariane sono pronte per essere servite!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Vuoi un semplice pacco di biscotti? Qui lo paghi ben 6 euro

C'è una situazione di vera e propria esagerazione, che va a danneggiare turisti e residenti…

5 ore ago

Il panino che ha fatto esplodere i social: il Summer Burger da quasi 700.000 views che ti svolta il fine settimana

Summer burger, la ricetta del momento: semplice, virale e perfetta per il weekend con gli…

5 ore ago

Alta e soffice, questa frittata mi salva sempre e non sembra neppure così scontata quando la assaggi

Questa frittata è alta, soffice e deliziosa e ti salva la cena anche all'ultimo secondo…

6 ore ago

Questa crema al mascarpone veloce è il mio asso nella manica quando i miei amici si auto invitano: vinco sempre

Oggi ti regalo un'idea vincente per stupire i tuoi amici: prepara la mia crema al…

7 ore ago

Per contorno solo carote eppure se le sono spazzolate tutte: mica le ho lessate, vado di padella

Dì addio alle solite tristi carote lesse e prova questa versione in padella semplice, gustosa…

8 ore ago

Allo sformato di carciofi non ci rinuncio nemmeno col caldo: strati filanti di cremosità, mamma che goduria

Lo dico e non me lo rimangio, per lo sformato di carciofi vale la pena…

9 ore ago