Bruno Barbieri ha inventato un nuovo panettone: ingredienti, prezzi e perché è così speciale (ButtalaPasta.it)
Bruno Barbieri ha ideato un pandoro tutto nuovo che siamo sicuri durante queste festività di Natale potrà diventare di tendenza. Andiamo a scoprire il prezzo e gli ingredienti e perché è così speciale.
Negli ultimi anni le trasmissioni tv dedicate alla cucina hanno iniziato a condizionare radicalmente anche il mercato della ristorazione. Tutti i prodotti che sono usciti dalla mente creativa dei talent degli show cooking sono andati forte sul mercato. Ed è così che anche Bruno Barbieri, l’unico chef a seguire l’avventura di Masterchef ancora oggi dopo anni dall’inizio, ha lanciato un prodotto nuovo e rivoluzionario che siamo sicuri farà il botto.
Barbieri ha deciso di confrontarsi con la tradizione, producendo un pandoro tutto nuovo e molto particolare. Lo chef è sinonimo di eleganza e grande professionalità che gli ha permesso nel tempo di confrontarsi anche con ambienti differenti rispetto a quello della cucina, basti vedere il successo del programma Sky “4 Hotel”.
A volte burbero e pignolo, ha un cuore d’oro e l’ha sempre dimostrato anche al pubblico anche con dichiarazioni forti come quelle che lo vedono costretto a rimpiangere di non aver avuto un figlio per la carriera che gli ha risucchiato la vita. Ora però torniamo sul pandoro e andiamo a scoprire più da vicino le sue particolarità.
Il pandoro è una vera e propria istituzione e ogni Natale si confronta in un duello serrato con il panettone. Bruno Barbieri ha perciò deciso di andare a toccare un mostro sacro per cercare di portare l’ennesima innovazione della sua storia da professionista in cucina.
Bruno Barbieri e un pandoro tutto nuovo (Foto Motta.it) ButtalaPasta.it
Prodotto da Motta, sul sito ufficiale della casa dolciaria possiamo trovare le prime immagini con un titolo che è tutto un programma “il pandoro secondo Bruno Barbieri”. Ci sono anche dichiarazioni dello chef che sottolinea: “Abbiamo rivoluzionato la forma in maniera più divertente e piccola, una monoporzione dal primo taglio”.
In versione da 800 grammi è abbellito dalla presenza di vaniglia Bourbon del Madagascar e miele millefiori che gli danno un sapore tutto differente da quello classico e un’aroma davvero inconfondibile. Sul sito della Motta troviamo anche un audio con le parole dello stesso Barbieri: “Il pandoro è un altro di quei dolci che ti viene voglia di mangiarlo in mille modi: farcito, ripieno. Non era facile perché il pandoro nasce già pandoro, buono. Il tocco di Barbieri è nella forma, tutto è rivoluzionato in un meraviglioso fiore. Tutto il resto è dentro, nascosto nell’impasto, nell’odore e tutto quello che viene fuori. Provare per credere”.
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…
Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…
La ricetta del giorno di oggi l'abbiamo presa dal ricettario della nonna ligure, è un…