Foto Shutterstock | Ksenija Toyechkina
Se avete in mente di organizzare un brunch con gli amici e volete preparare qualcosa di diverso dal solito, ecco che potete seguire il nostro consiglio per preparare un piatto speciale e stuzzicante. Non ve ne pentirete! E i vostri ospiti vi riempiranno di complimenti!
La piadina romagnola è un classico che si addice perfettamente al pasto di metà giornata, quello che sta a metà tra la colazione e il pranzo vero e proprio.
Una volta preparata seguendo tutte le nostre indicazioni potrete farcirla seguendo i gusti di tutti gli invitati.
Ad esempio, se volete seguire una farcia tradizionale, potete usare squacquerone e prosciutto crudo con foglie di rucola.
Oppure verdure grigliate e formaggio filante per un ripieno vegetariano o ancora potete fare la piadina con salmone affumicato e avocado per chi ama un tocco esotico.
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…
Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…