Di Kati Irrente | 19 Novembre 2021

Foto Shutterstock | Ksenija Toyechkina
Se avete in mente di organizzare un brunch con gli amici e volete preparare qualcosa di diverso dal solito, ecco che potete seguire il nostro consiglio per preparare un piatto speciale e stuzzicante. Non ve ne pentirete! E i vostri ospiti vi riempiranno di complimenti!
Una piadina per il brunch in compagnia degli amici
La piadina romagnola è un classico che si addice perfettamente al pasto di metà giornata, quello che sta a metà tra la colazione e il pranzo vero e proprio.
Una volta preparata seguendo tutte le nostre indicazioni potrete farcirla seguendo i gusti di tutti gli invitati.
Ad esempio, se volete seguire una farcia tradizionale, potete usare squacquerone e prosciutto crudo con foglie di rucola.
Oppure verdure grigliate e formaggio filante per un ripieno vegetariano o ancora potete fare la piadina con salmone affumicato e avocado per chi ama un tocco esotico.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.