Brownies+al+cioccolato%2C+non+hai+mai+provato+il+gusto+espresso%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/brownies-al-cioccolato-non-hai-mai-provato-il-gusto-espresso-la-ricetta/205595/amp/
Dolci

Brownies al cioccolato, non hai mai provato il gusto espresso: la ricetta

Non sono i soliti brownies al cioccolato: al gusto espresso sono ancora più buoni! Di sicuro non hai mai assaggiato niente di simile.

Quella dei brownies al cioccolato è una ricetta golosissima e piuttosto semplice da preparare. In poche mosse è infatti possibile realizzare un dolcetto sfizioso e stuzzicante che piace praticamente a tutti! Se, però, vuoi stupire i tuoi ospiti e tutta la famiglia con una versione alternativa ancora più buona ti consiglio di provare questa ricetta al gusto espresso.

Potrai gustarli insieme ad una tazza di caffè, di latte o di tè oppure da soli a fine pasto. Se vuoi, potrai anche portarli a cena da un amico come dessert. Di sicuro ti faranno fare un vero figurone!

Brownies al cioccolato sì, ma al gusto espresso: ricetta irresistibile

Nessuno sa resistere alla bontà dei brownies al cioccolato, se poi sono anche al gusto espresso sarà praticamente impossibile! Basta aggiungere il caffè alla ricetta classica per trasformare un dolce già di per sé goloso, in un vero capolavoro!

La ricetta dei brownies al cioccolato gusto espresso (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 50 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 175 grammi di farina;
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci;
  • 1/2 cucchiaino di sale;
  • 175 grammi di zucchero;
  • 125 millilitri di olio di semi di girasole;
  • 150 millilitri di caffè caldo;
  • 1,5 cucchiai di aceto di mele;
  • 100 grammi di gocce di cioccolato fondente;
  • 50 grammi di noci pecan;
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo.

Preparazione

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti, inizia a preriscaldare il forno a 180 gradi (ventilato 160).
  2. Nel frattempo, setaccia il cacao in polvere in una scodella abbastanza capiente insieme a farina, lievito, sale e zucchero.
  3. In una brocca mescola l’olio di semi di girasole con il caffè caldo ed aggiungi anche l’aceto di mele.
  4. Versa a filo il mix nella ciotola con le polveri e mescola bene finché non si saranno amalgamati tutti gli ingredienti.
  5. Unisci, quindi, le gocce di cioccolato fondente e continua a mescolare in modo che si distribuiscano in maniera uniforme nell’impasto.
  6. A questo punto, trasferisci il composto ottenuto in una teglia rettangolare coperta con uno strato di carta da forno.
  7. Assicurati che l’impasto sia steso bene anche negli angoli, livella con cura la superficie e cospargila con le noci pecan.
  8. Metti tutto nel forno per 25 minuti e, trascorso il tempo necessario, verifica la cottura del dolce facendo la prova dello stuzzicadenti. Infilalo nel brownies. Se esce leggermente umido allora vuol dire che è pronto.
  9. Togli quindi la teglia dal forno e lascia raffreddare.
  10. Taglia infine il tutto a quadratini e spolvera i tuoi brownies al gusto caffè e cioccolato con una generosa manciata di zucchero a velo. Una vera delizia!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

5 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

5 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

6 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

8 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

8 ore ago