Brodo+di+carne%2C+altro+che+cottura+lunghissima%3A+%C3%A8+questo+il+vero+segreto+da+conoscere+a+tutti+i+costi
buttalapastait
/articolo/brodo-di-carne-altro-che-cottura-lunghissima-e-questo-il-vero-segreto-da-conoscere-a-tutti-i-costi/210161/amp/
Trucchi e segreti

Brodo di carne, altro che cottura lunghissima: è questo il vero segreto da conoscere a tutti i costi

Vuoi sapere come le nonne riescono a fare un brodo buonissimo mentre il tuo non lo è? Ecco finalmente svelato il segreto, prendi nota e stupisci tutti in casa.

Quando arriva il freddo una delle prima cose che facciamo è il brodo. Possiamo utilizzarlo in tanti modi, con la pasta semplice, ripiena oppure mangiare la carne, magari condita con il limone o qualche salsina. Noi però oggi ti vogliamo fare conoscere qualche dettaglio in più su questa buonissima ricetta. Sei curiosa vero? In questo modo il brodo sarà speciale come quello che mangiavamo dalla nonna.

Si perché loro hanno mille segreti in cucina e non solamente, anche per quanto riguarda la gestione della casa. Andiamo a vedere che cosa dobbiamo assolutamente sapere.

Brodo: il segreto è in cottura, eccolo!

Il brodo di carne è una di quelle preparazioni che sono veramente alla base della nostra cucina. Possiamo utilizzarlo in mille modi diversi, oltre che a cucinarlo. Si perché esiste il brodo vegetale, di pollo, e di manzo. Possiamo poi gustarlo in modi diversi, come condimento per la pasta, se così possiamo dire, oppure come insaporitore di risotti o creme.

Brodo: il segreto è in cottura, eccolo!-Buttalapasta.it

Ogni famiglia ha il suo segreto per renderlo buonissimo. Sappiamo che la sua cottura è molto lunga, almeno tre ore, ma per avere un sapore buonissimo un altro dettaglio è molto importante, non deve essere messa la fiamma del gas troppo alta, la cottura deve essere lenta. In questo modo, il liquido, assorbe tutti i sapori e le proprietà della carne o delle verdure.

Ma come si realizza, in modo super tradizionale il brodo? Noi oggi ti mostriamo quelli di manzo. In questo caso anche la scelta del taglio di carne è importantissima. Scegliamo la pancia o la punta di petto. E poi cosa ci occorre? Come prima cosa iniziamo con la carne che metteremo nella nostra casseruola ed uniamo l’acqua fredda.

Portiamo a bollore e nel mentre dedichiamoci alle verdure. Quindi sbucciamo la patata e facciamola a pezzi grandi. Mettiamo il resto degli ortaggi, quindi cipolla, sedano e carato che andremo a tagliare in modo grossolano. Quando la carne fa la schiuma in superficie eliminiamo. Se il nostro brodo sembra pulito possiamo unire il sale.

Ricorda sempre di metterne pochissimo possiamo sempre aggiungerlo dopo. Mettiamo all’interno prima la patata e poi gli altri ortaggi. Copriamo la nostra pentola e lasciamo andare a fuoco bassissimi per due ore. Deve bollire leggermente. Quando la carne è ben cotta eliminala e passa il liquido in un colino. In questo modo il nostro brodo sarà chiarissimo.

Come vedi è semplice fare un buon brodo e possiamo anche congelarlo. Durerà tra i 5/6 mesi. Ovviamente fallo in modo intelligente, quindi in monoporzione. Adesso che conosci i segreti per un buon brodo come la nonna non ti resta che metterti ai fornelli1

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

La carne non ti verrà mai morbida e gustosa se continui a fare questo errore

Quando prepari la carne fai attenzione a non commettere questo errore: così non ti verrà…

23 minuti ago

Basta con la solita parmigiana di melanzane, oggi ho voglia di cambiare: guarda cosa ti invento con la friggitrice ad aria

Grazie alla friggitrice ad aria siamo pronti per preparare un tortino a base di melanzane…

1 ora ago

Non esiste finger food migliore, gioco sempre sulla combo di ingredienti e anche questa volta ho fatto centro, ho steso tutti

Sono certa che non esiste un finger food migliore di questo, gioco sempre sulla combo…

2 ore ago

Gli ‘spaghetti a vongole’ di Ida Di Filippo sono diventati virali: anch’io li faccio così e vengono una bomba

Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…

3 ore ago

Coca Cola contaminata, richiamo urgente precauzionale per svariate confezioni

Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…

4 ore ago