Brioches+dolci+salate+di+Fulvio+Marino%2C+le+farcisci+come+vuoi+ed+%C3%A9+sempre+festa%3A+sofficissime+e+sfiziose
buttalapastait
/articolo/brioches-dolci-salate-di-fulvio-marino-le-farcisci-come-vuoi-ed-e-sempre-festa-sofficissime-e-sfiziose/211768/amp/
Fatti di Cucina

Brioches dolci salate di Fulvio Marino, le farcisci come vuoi ed é sempre festa: sofficissime e sfiziose

Impossibile resistere alle brioches dolci salate di Fulvio Marino: come preparare lo spuntino che conquista tutta la famiglia.

Anche oggi il maestro panificatore più famoso della tv, Fulvio Marino, nella nuova puntata di È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici ha suggerito una sua ricetta a dir poco irresistibile. Stiamo parlando delle brioches dolci salate. Lo spuntino perfetto per la colazione e per la merenda, che piace sia agli amanti del dolce che a quelli del salato.

Per realizzare questa meraviglia, bisogna innanzitutto procurarsi tutti gli ingredienti necessari. Dopodiché, basterà seguire il procedimento alla lettera. Se hai dei dubbi puoi sempre rivedere l’intera puntata del 12 novembre su Raiplay.

È sempre mezzogiorno: la ricetta delle brioches dolci salate di Fulvio Marino

Se vai matto per le brioches devi assolutamente provare la ricetta della puntata di oggi di È sempre mezzogiorno, proposta da Fulvio Marino. Sono così buone che è impossibile resistere. Inoltre, riescono a conquistare anche coloro che di solito preferiscono gli spuntini salati.

È sempre mezzogiorno: la ricetta delle brioches dolci salate di Fulvio Marino (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di farina 0;
  • 10 grammi di lievito fresco di birra;
  • 150 millilitri di latte;
  • 70 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di burro;
  • 100 grammi di uova;
  • 10 grammi di sale;
  • 1 baccello di vaniglia;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • scorza di arancia grattugiata q.b.;
  • uovo per spennellare q.b.

Per la crema al burro

  • 250 grammi di burro;
  • 250 grammi di formaggio spalmabile;
  • 2 cucchiaini di vaniglia;
  • 630 grammi di zucchero a velo;
  • amarene sciroppate per decorare.

Preparazione

  1. Se vuoi fare con le tue mani le brioches dolci salate di Fulvio Marino inizia a mischiare insieme in una scodella con l’aiuto di un cucchiaio la farina, le uova sbattute e quasi tutto il latte per 5 o 6 minuti.
  2. Aggiungi il lievito di birra ed ancora un goccio di latte e continua ad impastare fino ad avere una consistenza più compatta.
  3. Lavora, quindi, il composto con le mani per altri 10 minuti e poi aggiungi lo zucchero con aperta dentro una bacca di vaniglia e poi il sale.
  4. Vai avanti ad impastare fino a far assorbire tutti gli ingredienti e, in una scodella a parte, schiaccia insieme il burro con le scorze grattugiate di arancia e limone.
  5. A questo punto, unisci il burro all’impasto in più riprese ed impastandolo un poco alla volta con le mani.
  6. Lascia quindi lievitare il tutto per 2 ore in frigorifero e 1 ora a temperatura ambiente. In questo modo, il composto diventerà più plastico.
  7. Riprendi quindi l’impasto, allargalo leggermente con le mani e dividilo in palline abbastanza piccole (50-60 grammi ciascuna). Infine, mettile su una teglia a lievitare fino al raddoppio.
  8. Spennella sulla superficie un uovo sbattuto ed inforna a 190 gradi per 15 minuti.
  9. Nel frattempo, prepara una crema con burro, formaggio spalmabile e zucchero a velo.
  10. Quando le tue brioches saranno pronte, tirale fuori e farciscile da calde con la crema appena realizzata, utilizzando una sac à poche.
  11. Fai un ricciolo in superficie e completa l’opera con un’amarena ed una spolverata di zucchero a velo. Semplicemente irresistibili!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mescolo pesto e passata di pomodoro e a pranzo caccio un primo che fa faville

Due dei sughi più amati di sempre uniti in un mix da leccarsi i baffi:…

32 minuti ago

Pizza sfoglia prosciutto e pomodorini, meno di 20 minuti e la porti in tavola in tutta la sua bontà

Con una pizza sfoglia portate l'allegria in tavola, oltre a un piatto super sfizioso con…

55 minuti ago

Questa torta solo albumi è leggera come un velo, ma alta e soffice: la mangio a dieta e ci metto anche il cioccolato

La torta solo albumi e cioccolato è leggerissima, io la mangio senza sensi di colpa…

2 ore ago

I ravioli di Papa Francesco si fanno solo così: lo chef svela la ricetta originale, semplice e raffinata

Tra i piatti preferiti di Papa Francesco c'erano anche i ravioli dello chef Sergio Dussin:…

2 ore ago

Pan di Spagna salato prosciutto e olive, la torta da picnic della quale tutti gli amici ti chiederanno la ricetta

Ecco come preparare un delizioso Pan di Spagna salato farcito prima della cottura con nell'impasto…

3 ore ago

Addio al sale in cucina, per insaporire i cibi uso questi 3 ingredienti: non rinuncio al gusto e vivo meglio

Il sale in cucina non è indispensabile, soprattutto se si prende l'abitudine di usare tre…

4 ore ago