Bresaola%2C+prima+di+comprarla+scegli+quella+giusta%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+modo+per+riconoscere+la+migliore
buttalapastait
/articolo/bresaola-prima-di-comprarla-scegli-quella-giusta-ce-solo-un-modo-per-riconoscere-la-migliore/201185/amp/
Trucchi e segreti

Bresaola, prima di comprarla scegli quella giusta: c’è solo un modo per riconoscere la migliore

Buona la bresaola, ma come deve essere quella davvero ottima? Esiste un metodo per riconoscere la qualità del prodotto.

Tra i vari tipi di salumi, eccellenza della produzione italiana, spicca sicuramente la bresaola. Originaria del Nord Italia, si tratta di un salume crudo e non affumicato che si compone delle masse muscolari del manzo sottoposte ad un processo di salatura ed essiccazione.

È piuttosto famosa la bresaola della Valchiavenna, riconosciuta come prodotto IGP, ma sono diverse le varianti di questo salume che cambiano a seconda della località. Sono molto note anche la bresaola della Valtellina e quella della Val d’Ossola.

Esistono le varianti di bresaola di cavallo, bufalo, cervo. Ma concentrandosi sulla più comune, quella di manzo, ci si chiede quali caratteristiche deve avere per essere davvero buona e come si fa a riconoscere una bresaola di alta qualità? Ecco cosa c’è da sapere per orientarsi nella scelta e comprare il salume migliore.

Come scegliere la bresaola più buona: il trucco importante

Purtroppo a volte ci si trova davanti ad un tipo di bresaola che non viene propriamente prodotto nel nostro Paese o se lo è la carne non proviene da allevamenti italiani. A volte è utilizzato lo zebù brasiliano e bisogna mettere in atto una piccola strategia per accorgersene.

Non è sempre, dunque, carne di manzo, quella utilizzata per produrre la bresaola. Dal momento che questo salume ha un successo internazionale, ciò ha reso insostenibile la produzione con carne esclusivamente italiana. Molto spesso ci si trova davanti ad un prodotto realizzato con carne congelata proveniente dall’altra parte dell’Oceano. In particolare è la carne brasiliana, e soprattutto dello zebù, un bovino originario dell’Africa ma presente anche nell’America del Sud. Per essere esportata questa carne ovviamente deve essere congelata e successivamente scongelata per procedere alla produzione del salume.

Il trucco per capire se la bresaola è di ottima qualità – buttalapasta.it

Ovviamente non è la stessa cosa che avere a disposizione una bresaola realizzata con carne fresca. La qualità ne risente e seppure altrettanto buona e gustosa, quella che subisce un processo di congelamento e scongelamento non è esattamente come la carne italiana dei bovini pascolati nel nostro Paese.  Ne consegue che è opportuno accertarsi cosa si va a comprare. Per farlo c’è un sistema molto semplice: bisogna leggere attentamente l’etichetta. Nei prodotti preconfezionati sottovuoto deve essere sempre riportata la provenienza della carne. Per cui è facile accorgersi di quale si tratta.

Se la carne è quella di bovini italiani sarà riportata la dicitura “origine della carne 100% italiana. È possibile, quindi, sapere con certezza quale tipo di bresaola si ha sotto mano. Nel caso in cui la si acquista al taglio, quindi sfusa, è bene chiedere informazioni al salumiere, e in questo caso, non resta che fidarsi della sua risposta.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Celiachia, studio svela il modo innovativo per poterla curare

Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…

42 minuti ago

Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food

Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…

2 ore ago

Antipasti freddi, 26 ricette facili e veloci per piatti semplici ma gustosissimi, copia le idee e delizia i tuoi ospiti

L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…

2 ore ago

Lavavo le fragole sempre così, poi ho scoperto fosse un grave errore: da quando ho smesso è cambiato tutto!

Un grave errore con le fragole rovinava sempre tutta la mia frutta, poi l'ho scoperto…

3 ore ago

Riso freddo, ma non con i soliti ingredienti: mettici due verdurine e ti faccio consolare

Con l’avvicinarsi dell’estate è il momento di sfoderare le ricette fresche più gustose: oggi prepariamo…

4 ore ago

Oggi coccolo tutta la famiglia con dei dolcetti golosi, per fortuna ho la ricetta giusta che mi impegna poco e sforno tutto in un baleno

Ecco cosa preparare per la merenda di oggi, un dolcetto facile e veloce che è…

4 ore ago