Bonus dietologo, cos'è e come usufruirne subito - Buttalapasta.it
Volete rimettervi in forma in vista dell’estate? Allora il bonus dietologo è ciò che fa per voi. Così ottenete la dieta perfetta a costo zero.
Con l’inverno che sta per essere lasciato alle spalle, per moltissime persone c’è già l’estate in vista. E con essa la voglia di mettersi in forma e di farsi trovare pronti per la prova costume. Iniziano ad alzarsi le temperature, ci si veste più scoperti e dunque stare bene col proprio corpo diventa fondamentale. Tra allenamento fisico e diete tra le più disparate, ci sono diversi metodi per poter raggiungere l’obiettivo prefissato.
Piuttosto che agire in autonomia, sarebbe sempre meglio affidarsi agli esperti. Con dei costi che però purtroppo alle volte potrebbero risultare troppo elevati e fanno desistere milioni di persone dall’agire. Oggi però vi parliamo di un’occasione in più che avete a vostra disposizione e potreste pensare di voler sfruttare per stare finalmente bene con voi stessi e tornare in forma. Ossia il bonus dietologo, così che possiate raggiungere il peso perfetto a costo zero, ecco come funziona.
Il Bonus dietologo è uno dei tanti incentivi messi a disposizione dal Governo che dà modo ai cittadini residenti in Italia di godere di importanti esenzioni fiscali per poter risparmiare e dunque godere di servizi extra senza dover spendere necessariamente un capitale. Sfruttandolo a dovere, potrete ottenere una dieta perfetta per i vostri obiettivi senza metter mano al portafogli in maniera eccessiva.
Col bonus dietologo tornate in forma a costo zero – Buttalapasta.it
Parlando nello specifico del modello 730, ci sono diverse spese che possono venire detratte. E tra queste figurano anche quelle sanitarie e mediche. Presto detto, anche per il dietologo è prevista la possibilità di ottenere un risparmio pari al 19 %. Come stabilito dall’art. 15 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi.
Per potervi accedere, è però importante controllare sempre la modalità di pagamento, verificare la tipologia di spese e calcolare il valore totale. Le spese mediche effettuate per poter ottenere la visita dal dietologo vanno inserite nella dichiarazione dei redditi precompilata. Che di solito è già elaborata dall’Agenzia delle Entrate.
Dunque l’aspetto fondamentale per poter usufruire della detrazione è avere la fattura emessa dallo studio professionale. Che vada ad accertare la specifica attività e il tipo di prestazione sanitaria resa. Non è invece necessaria la prescrizione medica, come avviene per altre tipologie di visite e di interventi.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…