Bollicine amare quest'anno: su 12 spumanti solo uno non ha traccia di pesticidi/Buttalapasta.it
C’è poco da alzare i calici quest’anno a Natale e Capodanno: su 12 spumanti analizzati solo 1 si è salvato. In tutti gli altri sono stati trovati pesticidi.
Una nuova analisi condotta dal Salvagente ha messo in evidenza che quest’anno, a Capodanno, brinderemo con bollicine al sapore di pesticidi molto probabilmente. Infatti queste sostanze sono state trovate in ben 11 marche di spumante su 12. Solo 1 spumante tra quelli analizzati si è salvato risultandone privo.
Una notizia che di sicuro non fa piacere ricevere proprio in questi giorni di festa dove la maggior parte di noi – persino chi solitamente è astemio tutto l’anno – almeno un brindisi se lo concede. Se non altro per augurare a se stesso e ai propri commensali buon Natale o buon anno nuovo.
E’ proprio in questi giorni che i consumi di spumante salgono a livelli importanti ed è per questo che Il Salvagente ha voluto appurare la qualità del prodotto. Sono state analizzate 12 bottiglie di Asti Spumante Docg attraverso prove di laboratorio molto accurate. I risultati hanno lasciato tutti sbalorditi.
In questi giorni di festa, chi non ha acquistato almeno una bella bottiglia si spumante da tenere al fresco per brindare al momento opportuno? In queste settimane la richiesta di questo prodotto aumenta e le vendite raggiungono picchi importanti. La maggior parte di noi predilige spumanti italiani Docg pensando siano una garanzia di qualità. Tuttavia sono state trovate tracce di pesticidi.
Pesticidi nello spumante: si salva solo una marca/Buttalapasta.it
Come anticipato nel paragrafo precedente, Il Salvagente ha analizzato 12 bottiglie di Asti Spumante Docg, un’eccellenza dunque. Purtroppo solo in una bottiglia non sono stati trovati pesticidi. Le sostanze rintracciate dopo un’attenta analisi di laboratorio sono state le seguenti:
E’ bene precisare che queste sostanze erano presenti in 11 spumanti su 12 ma sempre entro i limiti consentiti dalla Legge. Pertanto non è stata violata alcuna norma. Di certo, tuttavia, in prodotti con la Docg nessuno si aspetterebbe di trovare nemmeno tracce di pesticidi. Si sospetta, però, che l’uso di più pesticidi contemporaneamente, sia un “escamotage” per evitare di superare i limiti di Legge con i singoli pesticidi.
Dallo studio di laboratorio condotto dagli esperti del Salvagente è emerso che ben 11 bottiglie di Asti Spumante Docg contenevano pesticidi e, in particolare fungicidi. Sono stati trovati quantitativi comunque entro i limiti consentiti dalla Legge.
Ecco i 4 spumanti da evitare secondo gli esperti/Buttalapasta.it
Tuttavia 4 vini sono risultati peggiori di altri. Ecco quali:
MasterChef 14, gli ex concorrenti Eleonora e Niccolò tornano dove tutto ha avuto inizio: l'annuncio…
Con questa ricetta faccio sempre bella figura: taglio il pane duro a pezzi, aggiungo un…
In Italia siamo liberi di mangiare tutto quello che vogliamo? No, non proprio: se ti…
Cucinare il pollo può essere una sfida, ma con questa ricetta sbagliare è impossibile: avvolgo…
Per preparare uno spray igienizzante potentissimo senza alcol non devi comprare nulla, hai già tutto…
Con l'arrivo della primavera, iniziano a comparire i primi moscerini della frutta: il trucco della…