Foto Shutterstock | Mironov Vladimir
Nata a Firenze, la bistecca da passeggio, cioè una fiorentina tagliata a pezzi, è diventata lo street food di tendenza, apprezzata soprattutto dai turisti in visita a Firenze. L’innovativo cibo di strada è stato ideato dal titolare della trattoria Vecchio Mercato, Adele Vozza, durante le restrizioni dovuti alla pandemia di Covid. Ora è diventato un trend di successo.
La bistecca da passeggio è una fiorentina tagliata a bocconcini, servita in un bicchierone di cartone, accompagnata da patate arrosto. La pratica confezione, da tenere in mano mentre si cammina, permette di infilzare i bocconcini di carne e patate con uno spiedo di legno e gustare la bistecca alla fiorentina in versione street food mentre si è per le strade di Firenze.
I puristi hanno criticato la trovata del ristoratore, compreso Leonardo Pieraccioni che ha postato una storia su Instagram definendo la fiorentina da passeggio ”una cattiva idea”. Ma, in fondo, se Londra ha il fish and chips che male c’è a gustare la carne con le patate a Firenze?
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…