Di Chiara Ricchiuti | 27 Settembre 2024

I bigoli all'anatra sono il primo piatto della domenica da preparare in poco tempo - Buttalapasta.it
Un primo piatto di pasta fresca è tutto quello che ci vuole per stupire gli ospiti della domenica. Se non vuoi preparare la classica pasta al forno o il classico piatto di pasta al ragù potresti optare per un primo davvero speciale: i bigoli all’anatra.
Un ingrediente particolare e molto saporito, se credi che i tuoi invitati possano gradire la carne di anatra allora non ti resta che metterti ai fornelli e realizzare una delle pietanze più apprezzate.
Ecco, quindi, gli ingredienti da rimediare e il procedimento da seguire step by step!
Come preparare i bigoli all’anatra, ricetta sfiziosa
La versione che ti proponiamo qui sotto è bianca, verrà utilizzato giusto un cucchiaio di passata di pomodoro. Se desideri preparare un primo con il sugo, allora non perdere la nostra ricetta veneta del ragù di anatra!

I bigoli all’anatra sono il primo piatto della domenica da preparare in poco tempo – Buttalapasta.it
Se preferisci puoi anche preparare l’anatra con vino bianco secco e brodo vegetale.
Le dosi qui sotto sono consigliate per circa 4/5 persone.
Ingredienti
- 400 gr di bigoli freschi
- 500 gr di anatra macinata
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 sedano
- 2 cucchiai colmi di olio extra vergine di oliva
- 2 foglie di salvia
- 300 ml di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
Procedimento
- Per prima cosa dovrai preparare il soffritto, quindi taglia la carota a dadini dopo averla pulita e lavata, trita la cipolla finemente e taglia a tocchetti il sedano.
- Unisci tutti e tre gli ingredienti in una padella e aggiungi i due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Lascia rosolare per qualche istante, poi unisci l’anatra macinata.
- Lascia rosolare la carne per circa 5 minuti, aggiungi il cucchiaio di passata di pomodoro e sfuma con il vino bianco secco. Se non hai la passata, puoi utilizzare il concentrato di pomodoro. Alza la fiamma in modo da far evaporare la parte alcolica.
- Aggiusta di sale, aggiungi il pepe e copri. Metti la fiamma al minimo.
- Nel frattempo porta a bollore l’acqua in una pentola, poi lascia cuocere i bigoli al dente e uniscili al condimento.
- Amalgama il tutto per qualche minuto, poi aggiungi le foglie di salvia tritate e il parmigiano grattugiato.
- I tuoi bigoli all’anatra sono pronti per essere serviti e gustati!
La tipica pasta veneta lunga può essere preparata in mille modi diversi. Scopri le ricette con bigoli da proporre a tutta la famiglia anche durante la settimana!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.