Non fare shopping se hai bevuto caffè, ecco perché - buttalapasta.it
Se siete abituati a fare shopping dopo aver bevuto una bella tazza di caffè fumante, sappiate che è controproducente.
Vi starete chiedendo perché mai bere del buon caffè prima di dedicarsi allo shopping è da considerare deleterio? In effetti il tema è interessante e probabilmente sapere il motivo provocherà in molti dei nostri lettori un poco di sconcerto. Andiamo per gradi.
Se anche voi al mattino non riuscite a ingranare la marcia se prima non vi godete una bella tazzina di caffè profumato, aromatico, ricco di gusto e di corpo che vi rimette in ordine i neuroni, dovete assolutamente sapere che questa bevanda non andrebbe mai bevuta prima di andare a fare delle spese. Ecco di seguito spiegato il perché.
“Na’ tazzulella ‘e cafè, e mai niente ce fanno sapè…” cantava Pino Daniele, e invece a noi ce lo hanno fatto sapere che è meglio evitare di bere il caffè prima di andare a fare shopping. E poco importa se si tratta di negozi fisici o virtuali. Sapete perché? Lo ha spiegato un docente di Marketing alla USF, cioè all’Università della Florida del Sud, che ha condotto uno studio davvero molto interessante.
Shopping e caffè, ecco cosa bisogna sapere – buttalapasta.it
Il suo team di ricercatori ha preso in esame alcune persone che si stavano recando in dei negozi per fare acquisti, precisamente in Francia e in Spagna. Coloro che avevano ricevuto una tazza di caffè in omaggio prima di girare tra gli scaffali, alla fine del giro di shopping avevano speso circa il 50% in più. E comprato il 30% di prodotti in più rispetto a coloro che invece avevano gustato un decaffeinato o della semplice acqua.
Dunque il motivo del legame tra shopping compulsivo e caffè è stato spiegato dal prof Dipayan Biswas, secondo il quale, dal momento che la caffeina è un potente stimolante e rilascia una sostanza chiamata dopamina nel cervello, sia la mente che il corpo “vanno su di giri” se così vogliamo dire, e quindi se si sta per negozi a fare acquisti è molto facile perdere l’autocontrollo e lasciarsi andare all’impulsività.
Ed ecco spiegato come vanno a finire nel carrello certe cose! Risultati analoghi sono stati ottenuti svolgendo la ricerca su persone impegnate nello shopping online. Chi ha bevuto caffè prima ha comprato di più e in genere oggetti non essenziali.
Voi vi starete chiedendo, ma c’è una base scientifica dietro a questo studio? No, però per sicurezza, se siete tra coloro che tendono a cedere allo shopping compulsivo, evitate di bere caffè o di mangiare dolci con il caffè prima di andare a fare spese!
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…
Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…
Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…
La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…