Benedetta+Parodi+vola+a+Los+Angeles+e+stravolge+la+ricetta+delle+lasagne%3A+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bavete+mai+mangiata
buttalapastait
/articolo/benedetta-parodi-vola-a-los-angeles-e-stravolge-la-ricetta-delle-lasagne-cosi-non-lavete-mai-mangiata/188440/amp/
Primi Piatti

Benedetta Parodi vola a Los Angeles e stravolge la ricetta delle lasagne: così non l’avete mai mangiata

Dopo essere volata a Los Angeles Benedetta Parodi torna con una ricetta da urlo: ecco le lasagne come non le avete mai mangiate!

Negli scorsi giorni l’amatissima conduttrice tv e food blogger Benedetta Parodi sul suo profilo Instagram ha raccontato di trovarsi a Los Angeles per un nuovo progetto. Nel frattempo, per non lasciare i suoi fan senza, la food blogger ha deciso di pubblicare una delle sue irresistibili video ricette.

Per l’occasione ha voluto condividere la preparazione di un primo piatto tradizionale in una rivisitazione diversa dal solito. Stiamo parlando delle lasagne, la classica ricetta delle domeniche in famiglia, ma con un tocco in più!

Questa volta, infatti, la Parodi ha voluto cucinare delle lasagne come non le avete mai mangiate. Vi conquisteranno fin dal primo boccone!

Benedetta Parodi stravolge la ricetta delle lasagne: mai assaggiato niente di simile

Mentre si trova alle prese con un nuovo progetto a Los Angeles, Benedetta Parodi ha voluto condividere con i propri fan su Instagram una ricetta diversa dal solito rispetto alle solite lasagne. Quando assaggerete questa bontà unica non vorrete lasciarla più!

Benedetta Parodi stravolge la ricetta delle lasagne (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 cipolla;
  • 400 grammi di radicchio;
  • 200 grammi di formaggio Fontal;
  • 30 grammi di burro;
  • 30 grammi di farina;
  • 500 millilitri di latte;
  • pasta per lasagne;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Come avrete capito dalla lista della spesa, quelle che ha voluto preparare Benedetta Parodi non sono le classiche lasagne, ma una versione con radicchio e Fontal. Per farle a casa cominciate a tritare una cipolla e poi fatela stufare in una casseruola insieme ad un giro d’olio extravergine d’oliva.
  2. Nel frattempo, lavate ed affettate il radicchio prima a listarelle e poi a pezzetti più piccoli e mettete tutto in pentola con la cipolla.
  3. Lasciate cuocere con il coperchio e tagliate a cubetti il formaggio Fontal.
  4. A questo punto, preparate la besciamella direttamente nella casseruola con cipolla e radicchio, aggiungendo il burro ed un pizzico di sale. Lasciate appassire per qualche minuto con il coperchio e poi completate la besciamella unendo la farina.
  5. Quando la farina sarà bella tostata, aggiungete il latte ed un po’ di sale e continuate a mescolare finché la besciamella non sarà pronta.
  6. Non vi resterà quindi che comporre la vostra lasagna. Prendete una pirofila e sporcate il fondo con la besciamella. Adagiate sopra le sfoglie, un altro po’ di besciamella, una manciata di Fontal, una spolverata di parmigiano grattugiato e ripetete tutto fino a riempire tutta la pirofila.
  7. Completate l’opera con una grattata di pepe ed infornate a 180 gradi per una ventina di minuti, finché il formaggio non si sarà sciolto ben bene.

Et voilà: ecco pronta la vostra lasagna con radicchio e Fontal alla Benedetta Parodi!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Coca Cola contaminata, richiamo urgente precauzionale per svariate confezioni

Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…

37 minuti ago

Guarda qui cosa puoi comprare oggi al mercato con soli 10 euro: ti faccio riempire il frigo per una settimana

Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…

3 ore ago

Il primo di oggi lo porto a tavola in 10 minuti: mi basta della Philadelphia e ti faccio leccare i baffi

Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…

4 ore ago

Cocchini morbidissimi, con questi dolcetti faccio sempre un figurone tanto che gli ospiti mi chiedono in quale pasticceria li compri

Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…

4 ore ago

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

5 ore ago