Di Veronica Elia | 26 Aprile 2025

Benedetta Parodi svela la sua ricetta per riciclare le uova di cioccolato: il risultato è un trionfo di dolcezza (Fonte: YouTube @Benedetta Parodi Official - Buttalapasta.it)
Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta Parodi: la sua ricetta è favolosa.
A casa hai ancora delle uova di cioccolato avanzate? Che aspetti a farle fuori? Se non hai più idee per riciclarle, prova al ricetta della famosa food blogger e conduttrice televisiva Benedetta Parodi. Lei sì che in poche mosse è riuscita a trasformare dei semplici avanzi in un dessert a dir poco spettacolare.
Guarda un po’ che torta ha realizzato! Si tratta di una variante ancora più golosa di una ricetta tipica mantovana. Come ha raccontato la Parodi stessa, a casa sua ne vanno tutti pazzi. Per questo la prepara spesso. Provala anche tu e gustala insieme a tutta la famiglia.
Come riciclare le uova di cioccolato avanzate: la ricetta di Benedetta Parodi fa faville
Se ancora non ti sei deciso a far fuori le uova di Pasqua avanzate perché magari non sai come riutilizzarle, devi assolutamente provare la torta sbriciolata, una sorta di sbrisolona con il cuore di cioccolato, di Benedetta Parodi.

Come riciclare le uova di cioccolato avanzate: la ricetta di Benedetta Parodi fa faville (Fonte: YouTube @Benedetta Parodi Official – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 stampo da 20-24 cm di diametro
- 300 grammi di farina;
- 100 grammi di zucchero;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 pizzico di sale;
- 100 grammi di burro;
- 1 uovo.
Per la farcia
- 500 grammi di ricotta;
- 150 grammi di zucchero;
- 100 grammi di cioccolato fondente o uova avanzate;
- zucchero a velo q.b. per decorare.
Preparazione
- Oggi usiamo le uova di Pasqua avanzate per fare la torta sbriciolata di Benedetta Parodi. Per prima cosa prepara la frolla versando nella ciotola di una planetaria la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito per dolci, il sale ed il burro tagliato a pezzetti.
- Lavora il composto fino ad ottenere una consistenza bella sabbiosa. Aggiungi, quindi, un uovo e mescola ancora qualche istante.
- In una scodella a parte versa la ricotta con lo zucchero e mescola con l’aiuto di una spatola.
- Aggiungi il cioccolato fondente tritato grossolanamente e mescola di nuovo. Come abbiamo detto, si possono usare anche le uova di Pasqua avanzate.
- A questo punto, prendi uno stampo da 20-24 centimetri di diametro con la base foderata con della carta da forno e versaci sopra uno strato di frolla sbriciolata.
- Appiattisci con le mani e copri tutto con la farcia di ricotta e cioccolato.
- Livella la superficie con la spatola e fai un altro strato di frolla sbriciolata, stavolta un po’ più sottile.
- Non ti resterà quindi che infornare la torta a 180 gradi per 30 minuti, modalità statica, e poi completare la cottura con altri 5 minuti di forno ventilato per creare una deliziosa crosticina.
- Et voilà: la sbriciolata con ricotta e cioccolato di Benedetta Parodi è pronta da sfornare.
- Lasciala raffreddare completamente e infine sformala e cospargi la superficie con una manciata di zucchero a velo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".