Benedetta+Parodi+consiglia%3A+il+favoloso+men%C3%B9+completo+per+quando+hai+ospiti+a+cena
buttalapastait
/articolo/benedetta-parodi-consiglia-il-favoloso-menu-completo-per-quando-hai-ospiti-a-cena/218848/amp/
Fatti di Cucina

Benedetta Parodi consiglia: il favoloso menù completo per quando hai ospiti a cena

Se non sai che cosa cucinare quando hai una cena con amici e parenti, Benedetta Parodi arriva in tuo aiuto con delle ricette semplici ma al tempo stesso strepitose. Assolutamente da provare.

Benedetta Parodi knows, direbbero gli inglesi. Quando si tratta di accogliere gli ospiti a casa per una cena, la parola d’ordine è stupire. E lei, che è una famosa cuoca ed autrice di libri di cucina oltre che influencer in ambito gastronomico, ci offre un menù completo che non solo delizierà i palati dei nostri amici e che saprà creare una atmosfera conviviale e accogliente. Le sue ultime storie social su Instagram ce la mostrano intenta a sciorinare il folto elenco di manicaretti preparati per ricevere gente a casa in un venerdì invernale.

Stracotto, il cuore della cena. Il menù di Benedetta Parodi comincia con un classico della tradizione culinaria italiana: lo stracotto. Questo piatto a base di carne di manzo, cotto lentamente nel vino rosso insieme a cipolle, carote e aromi, è un vero trionfo di sapori. La lunga cottura rende la carne tenera e saporita, perfetta da servire con un contorno di purè di patate o semplicemente con del pane per fare la scarpetta. Lo stracotto è un piatto che conquista tutti, perfetto per essere preparato in anticipo, in modo da poter dedicare più tempo ai propri ospiti.

Benedetta Parodi, che cosa mangiare coi suoi consigli

Broccoletti Strascinati, un contorno semplice e gustoso. Per accompagnare il nostro stracotto, Benedetta Parodi suggerisce i broccoletti strascinati. Questa ricetta semplice e veloce prevede l’utilizzo di broccoletti saltati in padella con aglio, peperoncino e olio d’oliva, fino a diventare teneri e saporiti. I broccoletti non solo aggiungono un tocco di freschezza, ma sono anche un contorno sano e leggero, perfetto per equilibrare la ricchezza della carne.

Polenta con formaggi, comfort food assicurato. Non può mancare, poi, la polenta, un vero comfort food invernale. Benedetta ci consiglia di servirla con una selezione di formaggi, come gorgonzola, fontina e parmigiano, per un piatto caldo e avvolgente. La polenta, cremosa e saporita, si sposa perfettamente con i formaggi fusi che si sciolgono sopra, creando un punto di incontro tra morbidezza e gusto.

Burrata, un delizioso antipasto. Passiamo poi a un antipasto fresco e raffinato con la burrata. Questo formaggio, a pasta filata e dal cuore cremoso, può essere servito con pomodorini freschi, basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva. È un piatto che, oltre a essere bello da vedere, è un’esplosione di sapori e perfetto per stuzzicare l’appetito dei nostri ospiti.

Benedetta Parodi, che cosa mangiare coi suoi consigli – buttalapasta.it Foto Instagram @ZiaBene

Insalata colorata, fagiolini, patate ed avocado. Richiediamo un minuto di freschezza con un’insalata composta da fagiolini, patate, avocado e scaglie di parmigiano. Questo piatto è ricco di colori e nutrienti, grazie all’accoppiamento di verdure fresche e frutta, che conferiscono una nota di leggerezza al menù. Il parmigiano aggiunge un tocco di sapidità, rendendo l’insalata un contorno delizioso.

Carciofi e parmigiano, un piatto rustico e saporito. Non dimentichiamo i carciofi, che Benedetta suggerisce di servire con scaglie di parmigiano per un piatto rustico. I carciofi, magari cotti a vapore o saltati in padella, diventano un contorno raffinato e un must della cucina italiana, soprattutto se si vuole far colpo sugli ospiti.

Dolci: chiacchiere, babà e pastiera

Per concludere in bellezza questa cena, non possono mancare i dolci. Le chiacchiere, tipiche del Carnevale, con la loro leggerezza e croccantezza, sono perfette come chiusura di un pasto a febbraio, nelle settimane che precedono la festa in maschera. A questo si aggiungono i babà che conquistano sempre il cuore di chi li assaggia. Infine, la pastiera, simbolo della Pasqua napoletana, con il suo profumo di arancia e ingredienti ricchi, è ideale per inebriare i sensi.

Dolci: chiacchiere, babà e pastiera – buttalapast.it Foto Instagram @ZiaBene

Con questo menù, firmato Benedetta Parodi, la vostra cena con ospiti sarà un successo assicurato, all’insegna della tradizione, del gusto e della convivialità. Preparare piatti così variegati non solo delizierà i vostri amici, ma anche permetterà di vivere una serata ricca di sapori e pregustare attimi di gioia condivisa. Qualche giorno fa Benedetta Parodi e M¥SS KETA hanno cucinato insieme e se la sono spassata alla grande.

Salvatore Lavino

Recent Posts

In Sardegna sono tipici a Carnevale, ma nessuno resiste: io li faccio ogni domenica e vengono sempre sofficissimi

Tipici del periodo di Carnevale in Sardegna, questi dolcetti sono talmente buoni che io li…

55 minuti ago

Il detersivo me lo faccio in casa ma lascio stare aceto e bicarbonato: uso solo questo e i miei piatti splendono sempre

Il detersivo per piatti fatto in casa con aceto e bicarbonato è un classico, ma…

2 ore ago

Oggi a pranzo la pasta la condisco con le carote. Come? Mi bastano pochi minuti per trasformarle in una crema vellutata

Se siete tra coloro che non amano in modo particolare le carote questo primo vi…

3 ore ago

Non aspettare San Valentino per regalare un dolcetto a chi ami, con questa ricetta lo prepari in 2 minuti

Non comprate i dolcini di San Valentino in pasticceria, fateli con le vostre mani! Seguite…

3 ore ago

Con queste girelle ripiene spacchi sicuro, il bello è che restano soffici anche il giorno dopo

Uno dei migliori dolci per la mattina sono le girelle ripiene, ottime per iniziare bene…

4 ore ago

A pranzo mi sparo queste pennette super cremose, già lo so che devo farne dose doppia

Queste pennette super cremose sono l'ideale per un pranzo veloce, ma gustoso: sono così buone…

5 ore ago