Un dolcetto facile e davvero goloso! - buttalapasta.it
Segui la ricetta di Benedetta Parodi per realizzare un dolce che sa ancora di estate, espresso e con soli 3 ingredienti: non sporchi quasi nulla!
Nonostante il caldo non ci faccia affatto pensare alla fine della stagione, è innegabile pensare che tra qualche giorno entreremo ufficialmente a settembre. Ben presto le serate si faranno un po’ più fresche, farà quindi piacere indossare qualcosa sulle spalle come una giacchetta leggera o un foulard ampio e morbido, la luce si farà pian piano sempre meno presente fin quando prima o poi dovremo accogliere il grande freddo.
Che se poi ci pensate, il caldo è decisamente peggio rispetto a quest’ultimo! Proprio per questo, la nostra speciale Benedetta Parodi condivide sul suo profilo Instagram una ricettina sfiziosa, che porta tutto il sapore di fine estate, quando le cene con gli amici possono ancora essere una coccola da goderci appieno. Basta in realtà pochissimo, solo frutta fresca e un pizzico di pazienza. Vedrete che dessert speciale da realizzare in poco più di 5 minuti!
Avete mai sentito parlare di frutta brinata? Sicuramente ne avrete visto spesso un bel po’ sparsa come decorazione nei dolci di pasticceria, senza sapere che si chiamasse in questo modo. Ma perché? In realtà si crea una sorta di copertura esterna dolcissima e croccante, in grado di far sembrare la frutta simil ghiacciata. L’effetto è rinfrescante, allegro, divertente e persino veloce! Un dessert per una cena dell’ultimo minuto e potrete scegliere tutta la frutta che vorrete! Ma bando alle ciance e scopriamo nel dettaglio la ricetta della frutta brinata di Benedetta.
Se avete frutta congelata come fragole o ciliegie, scongelatela completamente, asciugatela e poi usatela per la ricetta! – buttalapasta.it
L’idea in più: ovviamente potete usare tutta la frutta che desiderate, magari tagliata a cubetti e poi passata nello zucchero!
Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…
Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…
Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…
Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…
Prepariamoci a dire addio alle uova: mangiarle diventerà praticamente impossibile. Al loro posto, però, arriveranno…
Prima che il caldo arrivi definitivamente a riempire d’afa le nostre case, voglio sfruttare al…