Bastano+un+paio+di+forbici+e+2+ingredienti+per+fare+degli+gnocchetti+strepitosi%3A+zero+impasto%2C+ci+vuole+un+attimo
buttalapastait
/articolo/bastano-un-paio-di-forbici-e-2-ingredienti-per-fare-degli-gnocchetti-strepitosi-zero-impasto-ci-vuole-un-attimo/203544/amp/
Primi Piatti

Bastano un paio di forbici e 2 ingredienti per fare degli gnocchetti strepitosi: zero impasto, ci vuole un attimo

Voglia di gnocchetti con soli 2 ingredienti? Con questa ricetta sporchi solo un mixer e un paio di forbici: non potrai credere ai tuoi occhi!

Finalmente i chiari segni di fine estate iniziano a farsi sentire: nonostante il caldo non abbia ancora intenzione di darci tregua, l’Italia verrà presto colpita da la Niña, il ciclone freddo che se da una parte comporterà una serie di forti acquazzoni, dall’altra renderà la temperature più miti e autunnali. Si può dire che ormai si sia agli sgoccioli, ben presto le scuole riapriranno, tutti torneremo alla solita routine per poterci concentrare su studio e lavoro, le giornate si accorceranno e prenderanno piede tra le nostre cucine tutti i piatti più caldi e tipici delle stagioni fredde.

Come non menzionare le zuppe, siano esse di verdure o legumi, le vellutate calde e avvolgenti, gli arrosti, le paste al forno e poi ancora le cioccolate calde, le torte, i biscotti e i dolci più classici natalizi. Anche questo 2024 volge al termine e bisogna prepararsi! Perché quindi non provare a realizzare degli gnocchi golosissimi usando solo 2 ingredienti? Con un paio di forbici e 5 minuti di pazienza vedrete che sapore sublime che anticipa un po’ questo autunno!

Gnocchetti golosi con 2 soli ingredienti, usiamo la regina dell’autunno: non te ne pentirai

Esattamente, come suggerisce il titolo, per realizzare questi gnocchetti useremo la regina indiscussa di tutto l’autunno: la zucca! Dolce, ricca di sali minerali e fibre, è da usare in diverse preparazioni. Pensiamo ad esempio a quella in agrodolce, inconfondibile e versatile, oppure a quella al forno, così come impiegarla nella preparazione di lasagne gustose e invernali. Oggi noi vogliamo insegnarvi a preparare gli gnocchi di zucca, non dovrete neppure impastare! Bastano un mix e un paio di forbici. Scopriamo subito la ricetta!

Provateli anche con il gorgonzola! – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 350 gr di zucca mantovana;
  • 120 gr di farina 00;

Per condire

  • Sale, pepe, noce moscata e salvia q.b.
  • 20 gr di burro;
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Come avete potuto notare, l’impasto degli gnocchetti lo realizziamo solo con due ingredienti, noi poi vi suggeriamo una preparazione semplice, ma in fondo all’articolo troverete altre idee gustose. Iniziamo lavando l’esterno della zucca per poi asciugarlo.
  2. Tagliamola a metà, sbucciamola del tutto privandola della pelle coriacea esterna e ricaviamo delle fettine. Posizioniamo quest’ultime su una teglia rivestita di carta forno e cuociamo così al naturale a 180° per 20 minuti. Dovremo ottenere una polpa ben morbida.
  3. Inseriamola successivamente in un mixer da cucina, aggiungiamo la farina e iniziamo a far lavorare le lame. In pochi minuti otterremo un composto compatto e molto denso.
  4. Aggiungiamo un altro po’ di farina fino ad ottenere un panetto malleabile: dopo aver portato al bollore una pentola con dell’acqua, afferriamo con una mano l’impasto dandogli una forma ovale e con le forbici tagliamo tanti tocchetti provando a realizzarli di ugual misura.
  5. Intanto facciamo fondere il burro in una padella ampia, scoliamo gli gnocchetti al suo interno(cuoceranno dopo essere venuti a galla, circa 2 minuti), aggiungiamo sale, pepe, noce moscata, salvia e un mestolo d’acqua di cottura.
  6. Saltiamo il tutto, aggiungiamo il parmigiano e voilà: serviamo i nostri gnocchetti ancora ben caldi!

L’idea in più: noi vi abbiamo fornito la ricetta standard, ma voi potete personalizzarla creando un sugo di funghi e pancetta, con panna e pistacchio e perché no, condire gli gnocchi anche con un semplice sugo di pomodoro!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…

7 minuti ago

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

1 ora ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

2 ore ago

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…

2 ore ago

Con questa la dieta è uno spasso: le chicche di stagione in un unico piatto, zero sforzi e dimagrisco a vista d’occhio

Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…

3 ore ago

Coppetta fragole e Namelaka, più golosa della panna montata e altrettanto facile da realizzare

Questo delizioso dessert da fine pasto ha il sapore della primavera, scoprite subito la ricetta…

4 ore ago