Un piatto di melanzane alla scapece -buttalapasta.it
Di solito alla scapece si preparano le zucchine, ma questa preparazione sta bene anche alle melanzane. Una vera bontà, tutta napoletana.
Le verdure alla scapece sono un particolare tipo di preparazione partenopea le cui origini probabilmente derivano dalla dominazione spagnola. Scapece, infatti, deriva dal termine che sta per sottaceto, marinatura; e infatti la ricetta prevede di immergere le verdure in una “salsa” di aceto, olio evo, sale e menta.
Secondo la tradizione napoletana, alla scapece si preparano le zucchine, in realtà però non è raro trovare anche altre verdure realizzate in questo modo -tanto per dirne alcune anche la zucca e funghi si possono fare in questo modo. Sicuramente una delle variante più squisite nonché ideale per la stagione estiva è quella delle melanzane alla scapece.
Un contorno davvero saporito che può diventare anche piatto unico nelle calde sere d’estate se lo si accompagna con del pane bruschettato.
Come tutte le preparazioni alla scapece, anche in questo caso deve piacere l’aceto perché ce n’è in abbondanza. Tra l’altro il piatto non è propriamente leggero, in quanto le melanzane sono fritte, tuttavia si può provare una versione più light semplicemente grigliando le verdure e poi seguendo il resto del procedimento.
Nella ricetta le melanzane vanno fritte -buttalapasta.it
Attenzione alla scelta delle melenzane, è fondamentale che le verdure siano fresche perché il piatto riesca per bene.
Per prima cosa è necessario lavare le melanzane e mondarle, quindi tagliarle a fette per la lunghezza e disporle in uno scola pasta. Cospargiamo di sale, copriamo con un peso e lasciamole spurgare per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, laviamo nuovamente le fette di ortaggio e asciughiamole con un carta assorbente, quindi in padella giro di olio da far scaldare e friggiamo le melanzane. Man mano che sono pronte disponiamole in un piatto con carta assorbente in modo che rilascino olio in eccesso.
Disponiamo un primo strato di melanzane in una pirofila, aggiungiamo l’aglio tritato un po’ di menta e per chi vuole il peperoncino. Condiamo con una parte di aceto e l’olio e ripetiamo di nuovo tutto il passaggio con un secondo strato. Lasciamo riposare per un’oretta prima di servire così le melanzane avranno assorbito per bene tutto il condimento.
Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…
La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…
Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…
Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…
Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…
Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…