Scopri come mantenere fresca l'insalata. - (buttalapasta.it)
Se vuoi che l’insalata resista in frigo per qualche giorno c’è un trucco che dovresti imparare. Farei meno sprechi d’ora in poi.
In estate uno dei piatti veloci che si prepara più di frequente è l’insalata on formaggi o crostini, fresca e leggera. Ma questa verdura si utilizza anche molto spesso fra i contorni per i piatti di carne o pesce per avere un piatto meno pesante. In generale d’estate è difficile farne a meno, ma il problema è che spesso se non la si consuma subito le foglie si afflosciano e bisogna buttarla già il giorno dopo.
Un peccato se la si compra per i giorni a venire, dato che si sprecano soldi e cibo che appena poche ore prima si sarebbe potuto mangiare. Per fortuna se il frigo non basta a preservare per qualche giorno la lattuga fresca ci sono degli espedienti per farla durare più a lungo. Naturalmente parliamo dell’insalata presa dal fruttivendolo o sfusa, non di quella già confezionata al supermercato.
Per quanto sia comodo comprare l’insalata già tagliata e lavata è meglio preferire quella intera per un motivo preciso. Infatti anche se le si mette a bagno prima di imbustarle il contenuto delle buste non è sterile e può comunque contenere microorganismi. Di conseguenza sarebbe comunque meglio pulirle una volta in più prima di condirle e servirle in tavola.
Una volta portata a casa l’insalata fresca per prima cosa bisogna pulirla, togliendo i residui di terra e le foglie rovinate o che non sembrano in buone condizioni. A questo punto la si mette in una bacinella piena di acqua fresca con un po’ di bicarbonato, in genere un paio di cucchiai. Poi si aspettano circa 10 minuti mentre le foglie stanno in ammollo prima di scolare l’insalata nel lavandino.
L’insalata va lavata con il bicarbonato e scolata per restare fresca. – (buttalapasta.it)
Dopo questo lavaggio bisogna eliminare l’acqua residua dalle foglie sfruttando la centrifuga manuale per l’insalata. Una volta che l’insalata è asciutta a sufficienza si può prendere un contenitore in vetro o plastica dove riporla. Prima però bisogna adagiare sul fondo uno o due fogli di carta assorbente. Questo servirà ad assorbire il liquido trasudato dalle foglie di insalata, che ne sono ricche.
Infine il contenitore si può chiudere con della pellicola trasparente o con un coperchio ermetico per evitare che l’aria comprometta la conservazione. Con questo metodo anche prendendo l’insalata due o tre giorni dopo sarà fresca come appena comprata.
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…
Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…