Basta+pasta%2C+ecco+una+ricetta+facile+e+veloce+per+usare+i+ceci+in+modo+geniale
buttalapastait
/articolo/basta-pasta-ecco-una-ricetta-facile-e-veloce-per-usare-i-ceci-in-modo-geniale/167287/amp/
Piatti Unici

Basta pasta, ecco una ricetta facile e veloce per usare i ceci in modo geniale

Ottimi con la pasta ma puoi prepararli anche in questo modo e conquisteranno il palato di tutti, i ceci con questa ricetta veloce e facile sono eccezionali.

In estate si ha sempre voglia di gustare piatti freschi e saporiti, di certo la fumante pasta con i ceci si apprezza di più in inverno. Con questa fantastica ricetta però puoi usarli in modo geniale, di sicuro piaceranno a tutta la famiglia. Il procedimento è semplicissimo e anche rapido, infatti non dovrai restare per molto tempo davanti ai fornelli, il risultato finale però ti farà impazzire.

Puoi quindi dire basta alla pasta e preparare i ceci in questo modo per un fresco e saporito piatto, dopo averlo provato ne andrai matto. Di seguito trovi tutto l’occorrente per preparare questo buonissimo e veloce manicaretto fatto con i ceci, soprattutto in estate lo preparerai moltissime volte.

Con questa fantastica ricetta i ceci piaceranno davvero a tutti, non serve la pasta ed è velocissima

Un piatto fresco e saporito che farà venire a tutti l’acquolina in bocca, si mangia freddo quindi puoi tranquillamente prepararlo in anticipo e gustarlo all’ora di pranzo o cena. Puoi portarlo anche a lavoro, la tua pausa pranzo sarà squisita.

Insalata di ceci veloce, fresca e saporita (buttalapasta.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare degli ottimi ceci senza pasta:

  • 350 gr di ceci cotti (oppure 120 secchi)
  • 1 cipollina di Tropea
  • 50 gr di rucola
  • 2 peperoni
  • ½ cucchiaino semi di sesamo (facoltativo)
  • 5 olive nere
  • il succo di un limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Preparazione:

  1. La prima cosa che devi fare è quella di lavare i peperoni per poi arrostirli in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 200 gradi. Puoi arrostirli anche nella friggitrice ad aria per circa 20 minuti a 205 gradi o sulla griglia.
  2. Non appena sono pronti mettili dentro un sacchetto e falli raffreddare del tutto, in questo modo sarà molto più semplice spellarli. Elimina poi i semi e i filamenti che si trovano all’interno e taglia i peperoni a striscioline.
  3. All’interno di una scodella versa i ceci dopo averli sgocciolati bene, se scegli di utilizzare quelli secchi dovrai metterli in ammollo per almeno dodici ore e cuocerli secondo i tempi riportati sulla confezione. Solitamente la cottura si aggira intorno a due ore.
  4. Nella ciotola aggiungi anche la rucola, la cipolla tagliata sottile, i semi di sesamo, i peperoni a striscioline e le olive. Condisci poi con un po’ di sale, un filo d’olio extravergine di oliva e il succo di limone.
  5. Mescola accuratamente per far insaporire bene tutti gli ingredienti, dopodiché gusta questa squisita insalata di ceci con i tuoi ospiti, con il suo buonissimo sapore piacerà sicuramente a tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista

Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…

7 ore ago

Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente

Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…

7 ore ago

Ho del cioccolato avanzato, per forza devo farci una caprese: la ricetta ovviamente é di mia nonna

Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…

9 ore ago

Abbandono carne e pesce per un piatto così, una parmigiana che te la sogni pure la notte per quanto è buona

Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…

10 ore ago

Mischio qualche zucchina e un po’ di avanzi e la cena è pronta per magia: geniale

Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…

11 ore ago