Cotolette di funghi: ricetta autunnale ricca di gusto (Buttalapasta.it)
Hai mai assaggiato le cotolette di funghi? Basta impanarli e poi friggerli fino a doratura e il risultato sarà spettacolare: la ricetta.
I funghi sono senza dubbi uno degli ingredienti principe della stagione autunnale. Ci sono i porcini, gli champignon, i finferli, i prataioli, i chiodini, i pioppini e così via. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Senza contare, poi, che con questo prodotto unico è possibile cucinare tantissimi piatti diversi.
Sicuramenti uno dei modi più amati per fare i funghi è con la pasta o con il risotto. Tuttavia, ci sono anche tante altre soluzioni che vanno incontro a tutti i tipi di palati. Anche ai più esigenti!
In particolare, quest’oggi vogliamo svelarti una ricetta sfiziosissima che piacerà sia ai grandi che ai piccini. Stiamo parlando delle cotolette di funghi. Un secondo piatto eccezionale da non perdere assolutamente.
Le cotolette sono un grande classico della cucina italiana. Non solo si possono fare con la carne, ma anche con tantissimi altri ingredienti come il pesce, i legumi e le verdure. A tal proposito, hai mai provato le cotolette di zucca? Sono davvero speciali! Noi, però, tra poco andremo a svelare come preparare un’altra ricetta irresistibile: quella delle cotolette di funghi.
Come preparare le cotolette di funghi (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: se preferisci, puoi preparare le tue cotolette di funghi direttamente nel forno, cuocendole a 180 gradi per 10 minuti, modalità statica, ricordandoti di girarle ogni tanto. Inoltre, per rendere l’impanatura più saporita, puoi arricchirla con del prezzemolo tritato al coltello o con delle spezie di tuo gradimento. Per dare al piatto maggiore consistenza puoi anche preparare una doppia impanatura.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…