Basta+metterli+sulla+pasta%2C+impanali+e+vedrai+che+bont%C3%A0%3A+ecco+come+fare+delle+cotolette+di+funghi
buttalapastait
/articolo/basta-metterli-sulla-pasta-impanali-e-vedrai-che-bonta-ecco-come-fare-delle-cotolette-di-funghi/209360/amp/
Secondi Piatti

Basta metterli sulla pasta, impanali e vedrai che bontà: ecco come fare delle cotolette di funghi

Hai mai assaggiato le cotolette di funghi? Basta impanarli e poi friggerli fino a doratura e il risultato sarà spettacolare: la ricetta.

I funghi sono senza dubbi uno degli ingredienti principe della stagione autunnale. Ci sono i porcini, gli champignon, i finferli, i prataioli, i chiodini, i pioppini e così via. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Senza contare, poi, che con questo prodotto unico è possibile cucinare tantissimi piatti diversi. 

Sicuramenti uno dei modi più amati per fare i funghi è con la pasta o con il risotto. Tuttavia, ci sono anche tante altre soluzioni che vanno incontro a tutti i tipi di palati. Anche ai più esigenti!

In particolare, quest’oggi vogliamo svelarti una ricetta sfiziosissima che piacerà sia ai grandi che ai piccini. Stiamo parlando delle cotolette di funghi. Un secondo piatto eccezionale da non perdere assolutamente.

Impanali e vedrai che bontà: ecco come fare delle cotolette di funghi spettacolari

Le cotolette sono un grande classico della cucina italiana. Non solo si possono fare con la carne, ma anche con tantissimi altri ingredienti come il pesce, i legumi e le verdure. A tal proposito, hai mai provato le cotolette di zucca? Sono davvero speciali! Noi, però,  tra poco andremo a svelare come preparare un’altra ricetta irresistibile: quella delle cotolette di funghi.

Come preparare le cotolette di funghi (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di funghi champignon grandi;
  • 1 uovo;
  • pangrattato q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per preparare le cotolette di funghi bastano pochi semplici ingredienti. Il risultato finale, però, è davvero saporito! Innanzitutto, pulisci i funghi andando a privarli dell’estremità del gambo. Dopodiché, con un panno vai a rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Taglia quindi i funghi cercando di ottenere delle fette spesse circa mezzo centimetro e poi occupati dell’impanatura.
  3. Sbatti l’uovo in una ciotola con un pizzico di sale e versa il pangrattato in un piatto.
  4. A questo punto, passa le fette di funghi prima nell’uovo e poi nel pangrattato, avendo cura di impanare per bene entrambi i lati.
  5. Metti infine a scaldare l’olio di semi di arachidi in una padella e, quando questo sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro le tue cotolette di funghi e friggile fino a doratura. Ci vorranno circa 4-5 minuti.
  6. Una volta pronte, trasferisci i funghi su un piatto ricoperto di carta assorbente e lasciali asciugare qualche istante prima di portarli in tavola.

Il consiglio extra: se preferisci, puoi preparare le tue cotolette di funghi direttamente nel forno, cuocendole a 180 gradi per 10 minuti, modalità statica, ricordandoti di girarle ogni tanto. Inoltre, per rendere l’impanatura più saporita, puoi arricchirla con del prezzemolo tritato al coltello o con delle spezie di tuo gradimento. Per dare al piatto maggiore consistenza puoi anche preparare una doppia impanatura.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

37 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

59 minuti ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago