Basta consumare interi rotoloni per assorbire l'olio caduto a terra: prova questo trucco e pulisci in meno di 1 minuto - buttalapasta
La carta non è il rimedio migliore per raccogliere l’olio caduto. Con questa strategia, invece, il pavimento tornerà come nuovo.
L’olio è un ingrediente indispensabile in cucina. È impensabile mettersi ai fornelli senza averne a disposizione una discreta quantità. Quando si ha a che fare con questo prezioso condimento, tuttavia, bisogna fare attenzione al modo in cui si maneggia. È sufficiente una piccola distrazione per rovesciarlo sul tavolo o, peggio ancora, sul pavimento. Anche se è liquido, per raccoglierlo non basta usare lo scottex.
Nella maggior parte dei casi, infatti, la zona resterà unta. C’è una strategia molto più efficace per pulire le superfici. Alla fine, torneranno come nuove. È economica e facilissima da applicare. In men che non si dica, non resterà più alcuna traccia dell’olio caduto.
È normale creare un po’ di scompiglio in cucina mentre si prepara il pranzo o la cena. La fretta non è una buona alleata e basta una piccola distrazione per rovesciare gli ingredienti. Solitamente, si può ricorere ai ripari con un foglio di carta o una spugna umida. Nel caso dell’olio, però, le cose vanno diversamente. È estremamente difficile da raccogliere e anche gli scottex più spessi non riescono ad assorbirlo.
Per fortuna, esiste un’alternativa valida e super efficace. Non bisogna farsi travolgere dalla frustrazione perché, grazie a questa semplicissima strategia, le chiazze d’olio spariranno completamente. Si può usare sia per il tavolo che per il pavimento. Non ci sono particolari controindicazioni visto che l’ingrediente per metterla in pratica è completamente naturale.
Come raccogliere l’olio senza dover ricorrere alla carta: servono solo pochi minuti – buttalapasta.it
Il consiglio è quello di prendere un pacco di farina e di spargerne una quantità abbondante sulla macchia. Quest’ultima dovrà essere completamente coperta. Nel giro di qualche minuto, la polvere lo assorbirà, formando una sorta di impasto. A questo punto, non bisognerà fare altro che usare una scopa per raccogliere i residui. È fondamentale evitare l’aspirapolvere perché, anche se più comoda, potrebbe danneggiarsi.
La superficie, sicuramente, apparirà ancora un po’ unta. Per rimuovere lo strato di grasso rimasto, è utile usare una spugna, dell’acqua calda e qualche goccia di sapone per i piatti. Il detersivo, infatti, grazie alla sua formulazione, riesce a sciogliere i grassi.
Quando si cucina, non è detto che l’olio finisca a terra. Potrebbe anche depositarsi sui vestiti. In queste situazioni, è importante intervenire in fretta. Far seccare la macchia, infatti, renderebbe la procedura ancora più complessa.
E se l’olio cade sui vestiti? Tre rimedi infallibili – buttalapasta.it
Questi tre rimedi sono davvero miracolosi:
Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…
Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…
Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…
Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…
Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…