Basta+con+le+torte+malcotte%2C+doveva+arrivare+mia+zia+per+insegnarmi+il+trucchetto+salva+torte%2C+e+chi+lo+abbandona+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/basta-con-le-torte-malcotte-doveva-arrivare-mia-zia-per-insegnarmi-il-trucchetto-salva-torte-e-chi-lo-abbandona-piu/223260/amp/
Trucchi e segreti

Basta con le torte malcotte, doveva arrivare mia zia per insegnarmi il trucchetto salva torte, e chi lo abbandona più

Lo sai che con questo trucco riesci a sfornare solo torte perfette e ben cotte? Prova e vedrai che successo, mia zia non sbaglia mai un colpo.

Ormai sforno delle torte perfette che sembrano uscite dalle migliori pasticcerie, sono cotte al punto giusto sia fuori che dentro. Capita spesso di sfornare torte fatte in casa non completamente cotte al centro, infatti non appena si taglia una fetta ci si accorge che è cruda al centro, nonostante sia ben cotta fuori.

Prova stecchino Buttalapasta.it

Dopo essersi impegnati a preparare l’impasto della torta, si trasferisce nello stampo, si inforna alla giusta temperatura del forno, ma poi si sforna una torta cruda o troppo cotta. È un vero peccato! Purtroppo in cucina l’errore si nasconde sempre dietro l’angolo.  Noi di Buttalapasta ti sveliamo un trucco infallibile che ti sarà di grande aiuto, ti basterà un solo oggetto che di certo avrai in casa, lo stecchino per capire se la torta è cotta. Mia zia conosce tutti i trucchi infallibili e utili in cucina, anche la prova stecchino.

Come fare la prova stecchino?

Tutti noi prepariamo torte fatte in casa nulla di più buono e soddisfacente, pensiamo al dolce presto fatto, piuttosto che alla torta di arancia e limone, alle mele, al cioccolato, plumcake, ciambelloni e tanti altri dolci lievitati.

Sfornare la torta per fare la prova stecchino Buttalapasta.it

Se si vuole garantire una cottura impeccabile delle torte è necessario utilizzare un semplice stecchino, nulla di più e sfornerai delle torte perfette, né bruciate e né crude. Un trucco semplice, veloce ed efficace conosciuto come la prova stecchino, solo così non avrai più brutte sorprese.

Veniamo al nocciolo della questione, come si fa la prova stecchino? Non è una tecnica difficile, ma bisogna farla in un certo modo altrimenti si sbaglia. Dopo aver preparato il dolce come consigliato dalla ricetta, impostiamo la giusta temperatura del forno e poi inforniamo il dolce. Quando si può fare la prova stecchino?

Va fatta prima di spegnere il forno, precisamente 5 minuti prima del termine del tempo di cottura che viene consigliato nella ricetta. Se si fa molto prima lo sbalzo termico in seguito all’apertura dello sportello fa collassare il dolce, quindi attenzione!

Basta prendere uno stecchino lungo e inserirlo al centro della torta poi lo tiriamo fuori. Se uscirà facilmente e lo stecchino sarà pulito allora vorrà dire che la torta è cotta. Se lo stecchino uscirà ma è sporco vorrà dire che la torta deve ancora cuocere in forno. Lasciamola per qualche minuto ancora.

Leggi anche: Ti svelo un trucco per rimuovere la buccia degli agrumi in un minuto, sembra facile ma non lo è

Leggi anche: Nel mio frigo non devono mai mancare questi alimenti sono dei veri e propri jolly in cucina

Si può adottare questa tecnica per qualunque torta?

Non si può fare la prova stecchino su tutte le torte, ti spiego subito il perché. Ci sono casi in cui si può omettere la prova, pensiamo a torte umide, come la torta di mele, non ha per nulla senso provare la cottura con lo stecchino perché lo stecchino potrà uscire sporco anche se la tortta è cotta. La prova può essere fatta quando si preparano plumcake, ciambelloni, muffin, pan di Spagna, torte anche salate!

Plumcake fatto in casa Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

6 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

6 ore ago

Per rendere sicura una torta per celiaci basta eliminare il glutine? La risposta potrebbe stupirti davvero

Se vuoi rendere sicura una torta per celiaci lo sai che non basta eliminare il…

6 ore ago

Sembrano savoiardi, ma in Sicilia li chiamano ‘biscutteddi cu l’anice’: assaggiali e svieni per la bontà

Nella forma sembrano savoiardi, ma in Sicilia vengono chiamati biscutteddi cu l'anice: prova questa delizia…

8 ore ago

Mica solo per le uova, casatiello e tortano sono proprio diversi: guarda gli ingredienti originali, sbagliano tutti

Tanti pensano che il casatiello e il tortano siano due ricette identiche, in realtà sono…

9 ore ago

Con il babà rustico vado sempre a colpo sicuro: questa ricetta napoletana è perfetta in ogni occasione

Di sicuro tutti ne hanno sentito parlare, ma magari non l’hanno ancora assaggiato: con il…

9 ore ago