come preparare le scaloppine diverse dal solito, la ricetta sfiziosa e veloce - buttalapasta.it
Un secondo piatto diverso dal solito, con queste scaloppine farai un figurone. Prepararle è semplicissimo, in meno di 20 minuti porterai a tavola un piatto coi fiocchi!
Ami preparare le scaloppine ma desideri portare a tavola una ricetta diversa dal solito? Con queste scaloppine il successo è assicurato. Prepararle è semplicissimo, in poco tempo potrai portare a tavola un secondo piatto gustoso e saporito.
Ti basteranno solamente 20 minuti per preparare le scaloppine in questo modo, una volta provate non potrai più farne a meno! Saranno condite con due ingredienti in particolare: funghi e piselli. Per ottimizzare i tempi andremo a utilizzare i piselli surgelati, cuoceranno in poco tempo e renderanno il piatto ancora più buono. In alternativa puoi usare i piselli precotti, il procedimento sarà lo stesso.
La preparazione è velocissima e semplicissima, anche se hai poca esperienza in cucina puoi provare a preparare questo piatto che renderà gli ospiti soddisfatti e felici. I funghi utilizzati sono i champignon, sfuma il pollo con del vino bianco secco e tutto risulterà ancora più buono.
Questo secondo piatto è abbastanza completo, puoi accompagnarlo con del pane fresco o dei crostini di pane raffermo cotti in padella per qualche istante in modo da renderli più croccanti. Di seguito troverai i passaggi dettagliati per realizzare questo secondo sfizioso e cremoso! Non omettere nessun ingredienti altrimenti il risultato non sarà lo stesso.
Golosissime queste scaloppine sfiziose! – buttalapasta.it
Primo step eliminare la base dei funghi e pulirli con un tovagliolo inumidito, non metterli sotto l’acqua corrente altrimenti rischiano di perdere sapore. Dopodiché procedi con il taglio, quindi taglia i funghi a fettine sottili, in questo modo cuoceranno in maniera più veloce e omogenea.
In un tegame unisci l’aglio e l’olio extra vergine di oliva, poi aggiungi i funghi e lascia cuocere per circa 5 – 10 minuti.
Unisci i piselli surgelati, aggiusta di sale e pepe, poi lascia cuocere per altri 5 minuti.
Prendi le fettine di pollo e passale nella farina, poi cuocile in un’altra padella con l’olio caldo mentre il condimento è in cottura. In circa 2 – 3 minuti saranno cotte, quindi sfuma con il vino bianco e aggiungi il condimento preparato in precedenza.
Amalgama per un paio di minuti, spegni la fiamma e porta a tavola!
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…