Basta+con+le+solite+alici%2C+oggi+facciamo+le+melanzane+marinate%3A+contorno+perfetto+con+pochissime+calorie
buttalapastait
/articolo/basta-con-le-solite-alici-oggi-facciamo-le-melanzane-marinate-contorno-perfetto-con-pochissime-calorie/164925/amp/
Contorni

Basta con le solite alici, oggi facciamo le melanzane marinate: contorno perfetto con pochissime calorie

Hai mai provato le melanzane marinate? Altroché le solite alici, con questa ricetta porti in tavola un contorno delizioso e con poche calorie.

Quella della marinatura è una tecnica molto usata in cucina per portare in tavola piatti gustosi e saporiti, ma allo stesso tempo con poche calorie. Inoltre, è perfetta sia per la carne che per il pesce, senza dimenticare poi le verdure. A tal proposito, quest’oggi vogliamo proporti la ricetta di un contorno che ti farà letteralmente impazzire. Stiamo parlando delle melanzane marinate.

Altroché le solite alici: prova le melanzane marinate (Buttalapasta.it)

Preparati a dire addio per sempre alle solite alici, con questa preparazione infatti non solo stupirai tutti i tuoi ospiti, ma potrai fare un vero figurone! La ricetta è semplicissima: non devi fare altro che seguire poche indicazioni essenziali ed in men che non si dica sarai pronto a servire un contorno con i fiocchi.

Quando l’avrai provato non vorrai più tornare indietro perché così le melanzane sono davvero pazzesche oltre che leggere. Da non perdere!

Basta con le solite alici: oggi facciamo le melanzane marinate

Se sei stufo di portare in tavola sempre le solite ricette, l’articolo di oggi è proprio quello che fa per te. Nei prossimi paragrafi, infatti, andremo a svelarti come preparare un contorno leggero e saporito, ma soprattutto diverso dal consueto. Sei pronto a scoprire il gusto unico delle melanzane marinate? Altroché alici: non perdere altro tempo e scopri subito come realizzare questa delizia.

La ricetta delle melanzane marinate (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 2 melanzane;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 4 cucchiai di aceto di mele;
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • menta;
  • prezzemolo.

Preparazione

  1. Come si può capire dalla lista della spesa, preparare le melanzane marinate è davvero semplicissimo. Basta procurarsi pochi ingredienti, seguire le indicazioni ed il gioco è fatto! Ma procediamo con ordine. Per prima cosa, lava e asciuga le melanzane. Successivamente, sbucciale e tagliale a listarelle abbastanza sottili.
  2. Metti tutto in una ciotola ed aggiungi l’olio extravergine d’oliva, il sale, l’aceto di mele, l’aglio sbucciato e tagliato a pezzetti, la menta spezzettata e il prezzemolo tritato.
  3. Mescola bene, copri con uno strato di pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 6 ore. In questo modo, si amalgameranno alla perfezione tutti i sapori.
  4. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la ciotola, dai un’altra mescolata e rimetti le melanzane in frigo per altre 6 ore, andandole a mischiare ogni 30 minuti circa.
  5. Eseguito anche quest’ultimo passaggio, le melanzane marinate saranno pronte da gustare.

Il consiglio extra: al posto dell’aceto di mele puoi usare una miscela a base di aceto e succo di limone. Inoltre, alla marinatura puoi aggiungere anche del basilico, del peperoncino o dell’origano. Il risultato finale sarà sempre eccezionale.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Cibo scaduto venduto come buono, impressionante maxi sequestro dei NAS

Una operazione vastissima ha visto il sequestro di tonnellate di cibo. Si tratta di uno…

29 minuti ago

Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

La pastiera napoletana fatta così piace a tutti, ormai la faccio durante l'anno, la mia…

1 ora ago

Finalmente mia mamma ha deciso di darmi la sua ricetta della pasta e zucchine: ecco perché viene sempre così cremosa vellutata!

Mia mamma finalmente ha deciso di rivelarmi la ricetta della sua pasta e zucchine cremosissima…

3 ore ago

Se hai un po’ di fagioli sei salva: aggiungi questo e ti scordi per sempre del solito primo

La pasta e fagioli è un primo molto amato e nutriente, ma c’è una variante…

3 ore ago

Con la torta frullata ho scoperto come usare la frutta troppo matura che nessuno vuole mangiare, così zero sprechi e la colazione è golosissima

Ecco il nostro dolcetto facile e veloce di oggi, una torta frullata così golosa diventerà…

4 ore ago

Mica perdo tempo ai fornelli, oggi tiro fuori il mio asso nella manica: le tagliatelle più cremose di sempre

Per fare queste tagliatelle cremose ci vuole pochissimo tempo: la ricetta lampo che mette d'accordo…

5 ore ago