Da quando la preparo così l’insalata di polpo mi piace ancora di più: è una vera delizia, altro che la classica con patate!
Fra le specialità di mare che tanto amiamo portare in tavola non può mancare il polpo. Protagonista di numerosi piatti tutti deliziosi ma mai freschi quanto l’amatissima insalata estiva. Un secondo piatto, spesso reso anche piatto unico per l’aggiunta di ingredienti che contribuiscono a inserire tutti i micro e macronutrienti necessari al proprio sostentamento.
La classica versione dell’insalata di polpo, quella che si prepara con l’aggiunta di patate lesse, è però ormai superata: è questa la variante che devi provare se vuoi lasciarti conquistare dalla sua bontà.
L’insalata di polpo è un piatto estivo particolarmente gustoso che si può arricchire in modi diversi per renderla sempre più saporita. Nella variante che oggi ti propongo, il polpo vede un accostamento con due ingredienti decisamente opposti ma che insieme realizzano una combo di sapori unica: arance e finocchi. Spesso inseriti insieme in insalate fresche e colorate, saranno loro i due ingredienti protagonisti che arricchiranno la nostra insalata di polpo. Vediamo la ricetta completa.
In questa versione, più leggera e fresca, è perfetta per essere portata al mare come pranzo estivo!
Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…
Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…
I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…
Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…
Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…
Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…