Basta con le bietole scaldate, così perdono sapore: se le fai gratinate fidati, se le litigano anche i bambini (Buttalapasta.it)
Addio bietole bollite e scaldate, da oggi vorrai farle solo gratinate: fidati, verranno così buone che piaceranno anche ai bambini!
Le bietole non sono sicuramente un ingrediente molto apprezzato in cucina. Fra tutte le verdure possibili immaginabili, queste rientrano senza dubbi fra le più sottovalutate. Eppure, sono un ingrediente autunnale super genuino, ricco di vitamine e sali minerali, utili a favorire il coretto transito intestinale, prevenire l’invecchiamento, salvaguardare la salute di ossa, denti, capelli e pelle e rafforzare il sistema immunitario.
Inoltre le biete contribuiscono a tenere sotto controllo il peso poiché donano un immediato senso di sazietà e svolgono una funzione diuretica. Insomma, sono un vero toccasana! Nonostante ciò, continuano a non essere particolarmente amate né dai grandi né tanto meno dai piccini.
Questa ricetta, però, ti farà cambiare di sicuro idea. Lascia perdere le solite bietole scaldate: non appena assaggerai questo piatto vorrai farle sempre e solo gratinate!
Se non sei un grande fan delle bietole è perché non hai mai assaggiato questa ricetta gustosissima. Non si tratta delle solite biete bollite e scaldate senza sapore, ma di un contorno gratinato con il formaggio super sfizioso che conquisterà anche i più piccoli. Provare per credere.
Basta con le bietole scaldate, da oggi vorrai farle solo gratinate: la ricetta che piace anche ai bambini (Buttalapasta.it)
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…