Basta+con+la+solita+insalata+di+patate+e+fagiolini%3A+oggi+ci+metto+i+gamberi+ed+avr%C3%A0+tutto+un+altro+sapore
buttalapastait
/articolo/basta-con-la-solita-insalata-di-patate-e-fagiolini-oggi-ci-metto-i-gamberi-ed-avra-tutto-un-altro-sapore/168917/amp/
Primi Piatti

Basta con la solita insalata di patate e fagiolini: oggi ci metto i gamberi ed avrà tutto un altro sapore

Ecco come fare la ricetta dell’insalata di patate e gamberi, un piatto unico estivo che puoi servire anche come antipasto sfizioso.

Vediamo insieme come si prepara questa gustosa insalata di patate arricchita dai gamberi e dalle verdure di stagione. Si tratta di una valida alternativa all’insalata di polpo e patate oppure di patate e cozze, che puoi inserire in un menu di pesce facile da preparare

Questa insalata di patate e gamberi è semplicissima da cucinare, ed è ideale da portare in tavola per la tua cenetta estiva in compagnia degli amici o dei tuoi familiari.

Ricetta dell’insalata di patate e gamberi

Come insaporire le tue insalate di patate in modo sfizioso? Beh ci puoi aggiungere tanti ingredienti per renderle più gustose al palato, dipende se vuoi mangiare piatti a base di carne o di pesce.

Noi qui di seguito ti proponiamo una variante appetitosa dell’insalata di patate e gamberi, arricchita con tante verdure di stagione come i pomodorini, i peperoni e le profumatissime foglie di basilico. Ecco come prepararla oggi stesso per il tuo menu speciale. Le dosi sono per quattro/sei persone.

Insalata patate e gamberi, ricetta estiva (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Gamberi 500 gr
  • Patate 1 kg
  • Peperone 400 g
  • Pomodorini 200 gr
  • Cipolla rossa di Tropea
  • Lattuga qualche foglia
  • Pinoli una manciata
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Aglio q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Aceto balsamico q.b.
  • Basilico q.b.

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta dell’insalata di patate e gamberi lessando le patate con la buccia. Se sono piccole bastano 20 minuti, altrimenti cuoci per circa 30 minuti, controlla la cottura infilando una forchetta.
  2. Pela le patate ancora calde e tagliale a cubotti, mettile in una insalatiera e condisci con un filo di olio extra vergine d’oliva e uno spicchio di aglio tritato.
  3. Nel frattempo dedicati alla pulizia dei crostacei, leggi la nostra guida su come pulire i gamberi se non sai come fare. Togli testa e carapace, elimina il filino nero sul dorso e salta in padella con un filo di olio extra vergine di oliva per tre minuti sfumando con l’aceto balsamico. Metti i gamberoni cotti da parte a raffreddare e poi aggiungi alle patate.
  4. Ora taglia a cubetti i peperoni dopo aver tolto picciolo, semi e filamenti e salta in padella con un filo di olio. Aggiungi i peperoni tiepidi nell’insalatiera
  5. Taglia a fettine sottili la cipolla rossa di Tropea, taglia a metà i pomodorini, aggiungi entrambi nell’insalatiera. Lava, asciuga e taglia a listarelle la lattuga, unisci all’insalatiera.
  6. Completa il piatto con foglie di basilico fresco, un filo d’olio, regola di sale e di pepe, aggiungi i pinoli tostati e mescola per far insaporire tutto.

E se vuoi altre idee per le tue insalate estive non ti perdere la nostra raccolta di ricette dove potrai trovare la giusta ispirazione per i tuoi piatti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Con il pesce spada surgelato stasera faccio delle cotolette pazzesche: croccantissime, nessuno ci crederà che siano di pesce

Con il pesce spada surgelato si possono fare delle cotolette buonissime. Sono croccanti e deliziose,…

23 minuti ago

I maccheroni alla molisana ti fanno dimenticare pure la carbonara, cuoci pasta e sugo insieme in 10 minuti

I maccheroni alla molisana sono ancora più buoni della carbonara: li cuoci direttamente nel sugo…

1 ora ago

Primo saporito e veloce, ho aperto il frigo e con solo 2 ingredienti ho preparato un piatto spettacolare

Godetevi un primo piatto saporito da preparare in pochi minuti con la nostra ricetta del…

2 ore ago

Perché la mozzarella si chiama così? Il suo primo nome ha un significato molto particolare

Sono in pochi a sapere perché la mozzarella è stata chiamata in questo modo. A…

2 ore ago

Aspartame, lo studio che conferma i suoi effetti nocivi per la salute

Il risultato di una rilevazione compiuta da degli esperti pone in cattiva luce l'aspartame, che…

9 ore ago

Aggiungi la panna al sugo di pomodoro e otterrai il condimento perfetto per il tuo piatto di pasta veloce

La ricetta facile e veloce per preparare un primo piatto in meno di 10 minuti:…

10 ore ago