Basta+con+la+classica+insalata+di+riso%2C+%C3%A8+questa+la+versione+da+provare+subito%3A+%C3%A8+davvero+deliziosa
buttalapastait
/articolo/basta-con-la-classica-insalata-di-riso-e-questa-la-versione-da-provare-subito-e-davvero-deliziosa/203396/amp/
Primi Piatti

Basta con la classica insalata di riso, è questa la versione da provare subito: è davvero deliziosa

Buona l’insalata di riso, ma hai mai assaggiato questa variante? È ancora più pazzesca e saporita: si prepara in poco tempo. 

Non è estate senza l’insalata di riso! Si tratta, in effetti, di un primo piatto facile e veloce da preparare, ma soprattutto super gustoso da assaggiare in estate. D’altra parte, chi è che con questo caldo ha la pazienza di stare ai fornelli e preparare pietanze super bollenti? Decisamente nessuno, ne siamo certi!

Ricca di ingredienti e di nutrienti, l’insalata di riso è tra i piatti preferiti da tutti gli italiani. Fresca e gustosa, riesce ad accontentare i gusti sia dei più grandi che dei più piccoli. Insomma, si tratta di una pietanza a cui non si può assolutamente dire di no. Se, però, vi dicessimo che ne esiste una variante davvero irrinunciabile? È anche vero che nella ricetta tradizionale si possono aggiungere tutti gli ingredienti che più piacciono e fanno gola, ma questa versione – lo garantiamo – è ancora più pazzesca.

Variare con gli ingredienti, si sa, è molto importante. Soprattutto se si ha intenzione di alternare le ricette e sperimentare qualcosa di nuovo, è fondamentale conoscere tutte le versioni dei piatti più classici della tradizione culinaria nostrana. Ecco perché questa della ‘solita’ insalata di riso sta conquistando praticamente tutti.

Non è la solita insalata di riso, ma questa ricetta conquista tutti: da provare

Se la ‘classica’ insalata di riso è gustosissima, la versione ‘alla greca’ lo è ancora di più. Parliamo, infatti, di un’alternativa alla solita ricetta, che prevede l’utilizzo di ingredienti ‘impensabili’ da abbinare, ma che danno un risultato davvero pazzesco.

La ricetta e gli ingredienti per l’insalata di riso alla greca (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 200 grammi di pomodorini;
  • 200 grammi di feta;
  • 300 grammi di riso;
  • 50 grammi di olive nere;
  • 1 cipolla rossa;
  • 1 cetriolo;
  • Sale;
  • Olio di oliva;
  • Origano.

Preparazione:

  • Per preparare questo piatto, è necessario dapprima cuocere il riso in abbondante acqua salata. Poi, una volta raggiunta una cottura al dente, è opportuno bagnarlo con un filo di olio e lasciarlo raffreddare;
  • Nel frattempo, lavare accuratamente i pomodorini e tagliarli a metà. Poi, fare la stessa operazione con il formaggio greco, ma stavolta riducendolo a cubetti di medie dimensioni;
  • Successivamente, lavare il cetriolo, poi pelarlo e tagliarlo in piccole parti;
  • Ultimata la preparazione, aggiungere al riso raffreddato i pomodorini, poi la feta e le olive;
  • Unire, inoltre, il cetriolo, la cipolla rossa fatta a fette, la menta sminuzzata e condire con olio, sale ed origano;
  • Dopo aver mescolato accuratamente ed amalgamato tutti gli ingredienti, raffreddare il tutto per circa un’ora.

Et voilà: l’insalata di riso alla greca è pronta per essere gustata a pranzo o a cena e, addirittura, anche in spiaggia.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Uova, pancetta e piselli: li mischio in padella e ho pronti secondo e contorno in un colpo solo

Sporco una sola padella e ho pronti secondo e contorno in poche mosse: mischio uova,…

44 minuti ago

Benedetta Parodi, camere separate con il marito? La conduttrice svela cosa sta succedendo al suo matrimonio

Un retroscena che nessuno si sarebbe mai immaginato: Benedetta Parodi ha rivelato alcuni dettagli che…

2 ore ago

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

3 ore ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

4 ore ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

5 ore ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

6 ore ago