Bagel+appesi+di+Fulvio+Marino%2C+sfiziosi+e+perfetti+da+farcire+anche+a+merenda%3A+ricetta+facilissima
buttalapastait
/articolo/bagel-appesi-di-fulvio-marino-sfiziosi-e-perfetti-da-farcire-anche-a-merenda-ricetta-facilissima/212366/amp/
Fatti di Cucina

Bagel appesi di Fulvio Marino, sfiziosi e perfetti da farcire anche a merenda: ricetta facilissima

Anche oggi a È sempre mezzogiorno Fulvio Marino ha proposto una delle sue ricette: stavolta è toccato ai Bagel appesi da servire a Natale al posto del pane.

Nella puntata di mercoledì 20 novembre, di È sempre mezzogiorno il maestro panificatore Fulvio Marino ha proposto al pubblico di Antonella Clerici una nuova ricetta pensata appositamente per il Natale. Stiamo parlando dei Bagel appesi. Sembrano proprio delle decorazioni natalizie!

Il loro gusto, però, è sorprendente. Una volta fatto l’impasto, potrai personalizzarli come più preferisci. Potrai anche servirli al posto del pane o usarli per preparare dei deliziosi antipastini. Non perdiamo altro tempo e scopriamo il procedimento passo passo.

È sempre mezzogiorno: la ricetta dei Bagel appesi di Fulvio Marino

Natale si fa sempre più vicino ed è bene cominciare a pensare al menu da servire durante i pranzi e le cene in famiglia. A tal proposito, Fulvio Marino ha proposto al pubblico di È sempre mezzogiorno una ricettina sfiziosa da poter personalizzare a seconda dei propri gusti, quella dei Bagel appesi. Oltre che buoni da mangiare sono anche molto belli da vedere.

È sempre mezzogiorno: la ricetta dei Bagel appesi di Fulvio Marino (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di farina;
  • 6 grammi di lievito di birra fresco;
  • 300 millilitri di acqua;
  • 6 grammi di malto;
  • 10 grammi di sale.

Per decorare

  • cocco rapé q.b.;
  • semi di sesamo bianco q.b.;
  • semi di papavero q.b.;
  • semi di zucca q.b.;
  • pepe rosa q.b.

Preparazione

  1. Per fare i Bagel appesi di Fulvio Marino comincia subito a preparare l’impasto. Mescola in una ciotola la farina setacciata, il lievito sbriciolato e il malto.
  2. Aggiungi buona parte dell’acqua e mescola per qualche minuto con l’aiuto di un cucchiaio.
  3. Unisci, quindi, il sale e l’acqua rimasta ed impasta ancora per qualche istante.
  4. A questo punto, copri l’impasto e lascialo lievitare per un’ora a temperatura ambiente.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto ed allungalo su un piano da lavoro infarinato e forma un filoncino da tagliare in pezzi più piccoli, lunghi circa 15 centimetri.
  6. Assottiglia ciascuno di essi e chiudili in modo da formare una ciambella, premendo bene sulla congiunzione fra le due estremità.
  7. Una volta pronti, metti i tuoi Bagel su dei quadrati di carta da forno e poi su una teglia e lasciali riposare 12 ore in frigorifero.
  8. Infine, porta a bollore una pentola d’acqua e bicarbonato (30 grammi per ogni litro d’acqua), immergici dentro i Bagel belli freddi e falli bollire per un paio di minuti.
  9. Non ti resterà che scolarli e passare la superficie sui semini che hai scelto per la decorazione ed infornare il tutto in forno già caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Una volta fuori dal forno, sistema i tuoi Bagel su un tagliere per formaggi e prosciutto in modo tale che stiano appesi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

2 ore ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

2 ore ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

3 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

5 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

6 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

7 ore ago