Back+to+the+90%E2%80%99s+con+le+golose+bomboniere+gelato%3A+la+ricetta+%C3%A8+semplicissima
buttalapastait
/articolo/back-to-the-90s-con-le-golose-bomboniere-gelato-la-ricetta-e-semplicissima/199955/amp/
Dolci

Back to the 90’s con le golose bomboniere gelato: la ricetta è semplicissima

Con questa ricetta anni 90 farai impazzire tutti: le bomboniere gelato sono semplici da preparare e perfette da gustare in ogni occasione!

I bon bon di gelato, con la loro combinazione di esterno croccante e interno morbidissimo, rappresentano un viaggio nel tempo che riporta ai sapori d’infanzia. Oggi ti proponiamo la ricetta per realizzare in casa queste bomboniere gelato, grazie ad una preparazione semplice e veloce.

Queste sono l’ideale per festeggiare insieme occasioni speciali o semplicemente per gustare un dolcetto durante la giornata. Si tratta di un dessert fresco e delizioso, che riporta indietro nel tempo. Ecco come realizzare i bon bon simbolo della cultura anni 90, faranno faville in famiglia!

Bomboniere gelato: la ricetta semplicissima e golosa che ti conquisterà

Per preparare le bomboniere gelato, non ti serviranno molti ingredienti o molto tempo di preparazione. L’unica attesa sarà relativa al tempo di riposo. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone circa.

Ingredienti:

  • 200 gr di panna da montare
  • 100 gr di latte condensato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di cioccolato al pistacchio
  • 50 gr di cioccolato rosa alla fragola

Preparazione:

Come preparare dei deliziosi bon bon di gelato, perfetti come bomboniera – buttalapasta.it

  1. Iniziare versando la panna appena presa dal frigo in una ciotola. Utilizzare quindi delle fruste elettriche per montarla fino ad ottenere una consistenza soffice e compatta.
  2. Successivamente, incorporare il latte condensato. Mescolare con delicatezza aiutandosi con una spatola, eseguendo movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza del composto.
  3. Unire poi l’estratto di vaniglia e mescolare bene. Quindi mettere il composto appena ottenuto in frigorifero fino al momento di ri-utilizzarlo.
  4. Distribuire i diversi tipi di cioccolato in ciotole separate e scioglierli a bagnomaria oppure nel microonde per un tempo limitato.
  5. Utilizzare poi uno stampo per cioccolatini in silicone o, in alternativa, va bene anche uno stampo per cubetti di ghiaccio, possibilmente in silicone. Versare quindi un cucchiaino di cioccolato fuso in ciascuna cavità dello stampo e picchiettare il retro per farlo aderire alle pareti in modo omogeneo. Ripetere questo procedimento fino ad esaurire le cavità a disposizione, alternando i tre tipi di cioccolato fuso.
  6. Posizionare quindi lo stampo in silicone nel freezer per la durata di 10 minuti, finché il cioccolato sarà diventato bello solido.
  7. Dopodiché trasferire la panna montata in una sac-à-poche ed estrarre lo stampo dal freezer. Quindi procedere a riempire ogni cavità con la panna montata. Rimettere poi lo stampo in freezer e lasciar riposare per 3 ore. Quando la panna è ben congelata, versare un ultimo cucchiaino di cioccolato fuso in modo da sigillare il bon bon e riporre di nuovo in freezer per 10 minuti.

Ecco pronte le bomboniere gelato, un dessert delizioso che unisce la cremosità del gelato alla croccantezza del cioccolato. Prepara questo dolcetto e goditi un ritorno agli anni 90 fresco e goloso.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

36 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

2 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

3 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

4 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

5 ore ago