Baci%2C+quelli+veri+fanno+stare+meglio+e+quelli+di+cioccolato+sono+irresistibili%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/baci-quelli-veri-fanno-stare-meglio-e-quelli-di-cioccolato-sono-irresistibili-la-ricetta/213513/amp/
Dolci

Baci, quelli veri fanno stare meglio e quelli di cioccolato sono irresistibili: la ricetta

Qualsiasi forma di baci fa stare meglio. Da quelli fisici a quelli dolci da assaporare uno dopo l’altro. Leggi i benefici dei baci e poi cimentati nella preparazione di quelli di cioccolato.

Il bacio, gesto semplice ma carico di significato, è molto più di una manifestazione d’affetto. Recenti studi confermano che baciarsi non solo fa bene all’umore, ma porta con sé una serie di benefici per la salute fisica e mentale. Ma cosa rende questo gesto così speciale e salutare?

Iniziamo con un dato curioso: baciarsi aiuta a bruciare calorie. Sebbene il consumo di calorie sia modestissimo, circa 3-4 calorie per bacio, ciò che conta di più è l’allenamento che i muscoli del viso ricevono. Ogni volta che ci baciamo, attiviamo diversi gruppi muscolari, mantenendo la tonicità del viso.

E non è tutto: il bacio favorisce anche uno scambio salivare che può contribuire a mantenere la salute orale. La saliva contiene enzimi che possono aiutare a neutralizzare i batteri, riducendo il rischio di carie. Una buona ragione in più per baciarsi spesso!

I baci non solo fanno bene al corpo, ma anche alla mente. La loro capacità di abbassare la pressione sanguigna è sorprendente. Baciarsi provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, contribuendo a un rilassamento generale. Questo aiuta a ridurre lo stress e a migliorare il senso di benessere.

Quali sono i benefici del bacio?

Quando ci baciamo, il nostro corpo rilascia endorfine, sostanze chimiche che generano una sensazione di felicità e euforia. Quindi, se ti senti giù di morale, un bacio potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno per risollevarti!

Quali sono i benefici del bacio? (buttalapasta.it)

La qualità del bacio è tanto importante quanto la quantità. I benefici sono amplificati quando il bacio proviene da una persona con cui abbiamo una relazione profonda e di fiducia. In questo contesto, il bacio diventa un simbolo di connessione, amore e protezione, ulteriormente rafforzando i legami emotivi.

Baciarsi è un atto universale che attraversa culture e generazioni. Non importa l’età, il luogo o le circostanze: un bacio è sempre un gesto bello e significativo. Non ci sono controindicazioni, se non quella di baciarsi con la persona sbagliata. In tal caso, il bacio potrebbe trasformarsi in un’esperienza negativa, ma questo è il rischio che si corre in ogni relazione umana.

La ricetta dei baci di cioccolato

E mentre ci si gode il potere dei baci, perché non preparare anche un dolce che li celebra? Ecco una semplice ricetta per i baci cioccolatosi, perfetti per accompagnare un momento di dolcezza con qualcuno di speciale.

La ricetta dei baci di cioccolato (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di nocciole tostate
  • 50 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 albume
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1. Se non hai già le nocciole tostate, tostarle in forno a 180°C per 10-15 minuti finché non diventano dorate.
  2. Lasciarle raffreddare e tritarle grossolanamente.
  3. In una ciotola, mescola le nocciole tritate, lo zucchero a velo, il cacao amaro e un pizzico di sale. Aggiungi l’albume e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline. Posizionale su una teglia rivestita di carta da forno, schiacciandole leggermente.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 10-12 minuti. Lascia raffreddare.
  6. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria. Immergi ogni dolcetto nel cioccolato fuso e adagiali nuovamente sulla carta da forno per far solidificare il cioccolato.
  7. Una volta che il cioccolato si è solidificato, i tuoi baci cioccolatosi sono pronti per essere gustati!
Salvatore Lavino

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

54 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago