Baci+Perugina%2C+addio+ai+classici+biglietti+d%26%238217%3Bamore+nei+cioccolatini+ma+ci+sar%C3%A0+altro
buttalapastait
/articolo/baci-perugina-addio-ai-classici-biglietti-damore-nei-cioccolatini-ma-ci-sara-altro/218761/amp/
Fatti di Cucina

Baci Perugina, addio ai classici biglietti d’amore nei cioccolatini ma ci sarà altro

Erano il tratto distintivo dei Baci Perugina, ma ora i tradizionali bigliettini con su impressi degli aforismi d’amore sono spariti. Quali sono i motivi di questa scelta.

La tradizione dei Baci Perugina ha sempre rappresentato un perfetto connubio tra dolcezza e romanticismo. Ogni cioccolatino, avvolto in una carta argentata, custodiva al suo interno un bigliettino con un messaggio d’amore, un gesto che ha contribuito a creare un legame speciale tra chi riceveva e chi donava. Ma Nestlé ha deciso di intraprendere una strada innovativa, ma controversa: a partire da quest’anno, i classici bigliettini verranno sostituiti da codici QR. Questa scelta ha suscitato reazioni contrastanti tra i consumatori, che si interrogano sul futuro di un simbolo così amato.

L’introduzione del codice QR rappresenta un tentativo di modernizzare il brand e di adattarlo ai tempi che cambiano. Scansionando il codice con uno smartphone, i consumatori potranno accedere a un link che porterà a messaggi d’amore registrati, con le illustrazioni pop e romantiche dell’artista Antonio Colomboni. L’idea, concepita inizialmente per San Valentino, potrebbe diventare una caratteristica permanente della gamma Baci Perugina.

Perché non ci sono più le frasi nei Baci Perugina?

Nestlé ha selezionato venti messaggi che promettono di mantenere viva l’essenza romantica del prodotto, ma la modalità di fruizione è completamente cambiata. Mentre i bigliettini cartacei rappresentavano un gesto tangibile e personale, i messaggi digitali rischiano di perdere parte della loro magia, trasformandosi in un’esperienza più impersonale.

Molti consumatori vedono questa scelta come una perdita di un elemento fondamentale della tradizione Baci Perugina. I bigliettini d’amore hanno fatto parte della cultura romantica italiana, spesso utilizzati per esprimere sentimenti profondi in occasioni speciali. L’atto di scoprire un messaggio scritto a mano, magari con una dedica personale, ha sempre avuto un valore simbolico che va oltre il semplice cioccolatino.

Perché non ci sono più le frasi nei Baci Perugina? – buttalapasta.it

Con l’introduzione dei codici QR, il rischio è di trasformare un gesto di affetto in un’azione tecnologica, che potrebbe ridurre il romanticismo a un semplice clic. La digitalizzazione dei messaggi d’amore, sebbene al passo con i tempi, potrebbe allontanare i consumatori più nostalgici, che associano i Baci Perugina a un’esperienza emotiva autentica e diretta.

L’artista e la nuova iniziativa

Antonio Colomboni, noto per il suo stile vivace e accattivante, è stato scelto per illustrare i messaggi d’amore che accompagneranno i codici QR. La sua arte potrebbe aggiungere un tocco di freschezza e originalità all’iniziativa, ma rimane da vedere se questo sarà sufficiente a compensare la perdita dei bigliettini tradizionali.

La decisione di Nestlé di optare per un approccio più digitale rispecchia una tendenza generale nel mondo del marketing, dove sempre più brand cercano di attrarre le generazioni più giovani attraverso l’uso della tecnologia. Tuttavia, questo cambiamento deve essere bilanciato con il rispetto delle tradizioni che hanno reso un prodotto iconico.

L’artista e la nuova iniziativa – buttalapasta.it

Le reazioni dei consumatori sono state diverse. Mentre alcuni apprezzano l’innovazione e la praticità dell’uso dei codici QR, altri esprimono nostalgia per i bigliettini d’amore. Questo dibattito mette in evidenza la sfida che le aziende devono affrontare: come mantenere viva l’eredità di un marchio pur adattandosi ai cambiamenti del mercato? Comunque, per chi volesse c’è anche la ricetta dei Baci fatti in casa, che saranno altrettanto sorprendenti per stupire il partner.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

31 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

3 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

4 ore ago