Come realizzare un gustoso baccalà alla romana Buttalapasta.it
Hai mai provato il baccalà alla romana? Se non l’hai mai fatto rimedia subito: con la ricetta originale sarà delizioso.
Il baccalà alla romana è un secondo piatto di pesce tipico della cucina della Capitale. In genere viene preparato in occasione delle festività natalizie, ma è talmente buono, che sempre più spesso si opta per prepararlo anche tutto l’anno. Una ricetta ricca di storia e tradizione che viene tramandata da generazione in generazione.
Con il passare del tempo, come spesso capita in cucina, anche questo grande classico ha visto nascere diverse variante, ma nonostante anche il loro sapore sia eccellente, la ricetta tradizionale resta la più amata e la più apprezzata anche dai turisti di tutto il mondo, che non possono fare a meno di assaggiare questa specialità a base di pesce. Replicarla in facile non è affatto complicato, basterà davvero per poter gustare un delizioso baccalà alla romana.
Seguendo la ricetta originale non sarà complicato preparare il baccalà alla romana. Sarà un secondo piatto perfetto per accompagnare queste domeniche post-vacanze e una buona occasione per riunire tutta la famiglia. Allora non perdiamo altro tempo, e vediamo nel dettaglio cosa servirà per preparare questa vera specialità.
La ricetta originale per preparare il baccalà alla romana Buttalapasta.it
Il baccalà alla romana è pronto per essere gustato in tutta la sua delizia. Accompagnate il tutto con delle fette di pane tostato e sarà ancora più sfizioso da mangiare.
Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…
Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…
La pasta frolla la congelo e così non arrivo stressata a Pasqua seguo il trucco…
Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…
Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…
Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…