Avvolgo la carne macinata nella sfoglia e dritto in forno: altro che torta rustica, mi chiedono sempre il bis - buttalapasta.it
Da gustare a cena o portare a lavoro: mi basta avvolgere la carne macinata nella sfoglia e poi dritto in forno. Tutti vogliono il bis!
Amiamo tutti le ricette che sono versatili e si prestano ad ogni tipo di pasto, che sia il pranzo o la cena. Pensiamo al classico panino, che possiamo portare ovunque ma anche consumare a casa, magari sul divano mentre ci godiamo un bel film. Ma è anche vero che, proprio perché non tutte le preparazioni sono così “flessibili”, finiamo col cucinare sempre le stesse quando abbiamo bisogno di qualcosa di duttile. Ora è il momento di cambiare. Avvolgo la carne macinata nella sfoglia e dritto in forno: ti faccio dimenticare la solita torta rustica.
Quando cucino questa squisitezza, so già che sparirà nel giro di poco: tutti chiedono sempre il bis e a giusta ragione. Oltre ad essere una ricetta molto semplice, è anche perfetta da portare fuori casa, quando dobbiamo pranzare o cenare a lavoro o siamo in giro per commissioni e non vogliamo spendere una fortuna in pub, ristoranti e simili.
Molti pensano che le ricette che vanno cotte in forno richiedano una grande quantità di tempo, ma non sempre è così. Soprattutto quando selezioniamo determinati ingredienti che, già di loro, hanno una preparazione specifica. In questo caso useremo della semplice carne macinata: ecco come unire la bontà di questo alimento alla friabilità della sfoglia in modo furbissimo.
Altro che torta rustica: metto il macinato nella sfoglia e faccio venire l’acquolina in bocca a tutti – buttalapasta.it
– 1 rotolo di pasta sfoglia;
– 250 grammi di carne macinata;
– Olio, sale, pepe e vino bianco quanto basta;
– 100 grammi di formaggio a scelta (dolce);
– 1 tuorlo d’uovo.
1. Per prima cosa dobbiamo cuocere il nostro macinato. Andiamo quindi a riversare in un tegame o una padella l’olio d’oliva e uniamo la cipolla tritata;
2. Lasciamo rosolare e accorpiamo la carne, facendola colorire per qualche minuto, per poi sfumare col vino bianco;
3. Uniamo un po’ di latte o di acqua e copriamo col coperchio, lasciando sul fuoco a fiamma dolce fino a quando la carne sarà ben cotta e mescolando di tanto in tanto;
4. Insaporiamo con sale e pepe, prima di spegnere, lasciamo assorbire eventuale liquido in eccesso;
5. Stendiamo la pasta sfoglia in una teglia da forno foderata;
6. Ricopriamo, lasciando un po’ di spazio lungo i bordi, con la carne macinata;
7. Aggiungiamo il formaggio tagliato a pezzetti e arrotoliamo a formare una girella;
8. Spennelliamo con un tuorlo d’uovo sbattuto e mettiamo in forno;
9. Cuociamo a 180 gradi per circa 15 minuti o fino a quando la sfoglia non sarà ben dorata;
10. Prima di tagliare lasciamo assestare e intiepidire.
Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…
Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…
Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…
Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…
Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…
Ecco come realizzare il dolcetto facile e veloce di oggi, una torta originale e dal…