Avevo voglia di zucca al forno, ma così buona non l'avevo mai assaggiata prima: questo ingrediente ha cambiato ogni cosa (Buttalapasta.it)
Prima d’ora non avevo mai fatto la zucca così: ci ho aggiunto un ingrediente diverso dal solito ed è venuto un vero spettacolo.
La zucca è un ingrediente buono e genuino, usato di solito per preparare primi piatti, specie risotti, oppure zuppe e vellutate. Talvolta è impiegato perfino all’interno dei dolci. Insomma, si tratta di un alimento decisamente molto versatile.
Stavolta, però, ho deciso di preparare qualcosa di diverso da tutto questo. Avevo voglia di zucca e, quindi, l’ho fatta con l’aggiunta di un ingrediente molto particolare, che ha reso tutto ancora più saporito e sfizioso.
Quando scoprirai di che cosa sto parlando, anche tu vorrai sicuramente assaggiare questa ricetta favolosa. Pochi semplici passaggi e porti in tavola un contorno da urlo.
Se sei stufo della solita zucca cotta al forno, devi assolutamente provare questa variante ancora più buona e sfiziosa. Basta aggiungere un ingrediente ben preciso per rendere il piatto una vera meraviglia. Ti confesso che da quando la zucca l’ho assaggiata così, non voglio più mangiarla diversamente.
Non la solita zucca al forno: con l’aggiunta di questo ingrediente non l’avevo mai assaggiata (Buttalapasta.it)
Se preferisci, anziché tagliare la zucca a cubetti, puoi anche farla a fette. Segui, poi, lo stesso procedimento e il risultato sarà sempre favoloso. Per una maggiore gratinatura puoi unire anche del pangrattato in superficie.
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…