Avevo+voglia+di+uno+sfizio+cos%C3%AC+ho+preso+la+sfoglia+e+la+mozzarella%3A+mi+%C3%A8+venuto+fuori+un+rustico+divino+in+5+minuti
buttalapastait
/articolo/avevo-voglia-di-uno-sfizio-cosi-ho-preso-la-sfoglia-e-la-mozzarella-mi-e-venuto-fuori-un-rustico-divino-in-5-minuti/207339/amp/
Piatti Unici

Avevo voglia di uno sfizio così ho preso la sfoglia e la mozzarella: mi è venuto fuori un rustico divino in 5 minuti

Un rustico delizioso con la mozzarella e la sfoglia, semplice e da provare in questo weekend: vedrai che ti conquista subito!

A volte non bisogna avere chissà cosa in frigorifero per deliziare amici o ospiti improvvisi, ma bastano due o tre ingredienti giusti per poter sfornare nel giro di pochi minuti un primo o un piatto unico davvero incredibili. Ed è il caso della ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi poiché l’abbiamo provata in prima persona. Tra le tante che di solito tendiamo a replicare per capire quali siano effettivamente giuste, abbiamo inventato questa che, in quattro e quattr’otto, ci ha incantato sin dal primo assaggio.

Perché? Andremo a creare una torta rustica pazzesca, da mangiare sia calda che fredda e che rievocherà moltissimo il sapore di una famosa pizza. Qualche formaggio, un po’ di basilico e il gioco è fatto! Pronti a scoprire come deliziare i vostri amici a cena?

Sfoglia, mozzarella e qualche altro semplice formaggio: così è venuta fuori la magia

Esattamente, con un semplice rotolo di sfoglia, qualche formaggio e l’immancabile mozzarella abbiamo realizzato un piatto unico ricco, prelibato e profumato. Gli ingredienti rievocano quelli della classica pizza quattro formaggi, ma voi potrete omettere quelli che non vi piacciono oppure aggiungere qualche altro ingrediente come prosciutto cotto, pancetta o speck. Ecco come realizziamo questa torta rustica ai formaggi, mamma che delizia!

Aggiungete del prosciutto a cubetti per una bontà extra – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo;
  • 2 uova medie;
  • 125 ml di panna da cucina;
  • 100 gr di parmigiano;
  • 100 gr di mozzarella grattugiata;
  • 50 gr di pecorino;
  • 80 gr di gorgonzola dolce;
  • Sale, pepe, erba cipollina q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo srotolando il rotolo di pasta sfoglia, inseriamolo all’interno di una tortiera 22/24 cm e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta.
  2. In una ciotola sgusciamo le uova, rompiamole con l’aiuto di una frusta e aggiungiamo un pizzico di sale, il pepe, l’erba cipollina e il parmigiano. Mescoliamo il tutto per poi unire la panna e continuare a montare.
  3. Aggiungiamo quindi il pecorino, la mozzarella amalgamandoli sempre alla crema. Dovremo ottenere un composto cremoso e fluido.
  4. Versiamolo all’interno della tortiera, livelliamo la superficie e facciamo cadere il gorgonzola a tocchetti. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 35 minuti. Sforniamo e lasciamo appena intiepidire per poi decorare con qualche foglia di basilico. Ecco pronta la nostra torta rustica ai formaggi, godetevi il cuore filante e la bontà unica di un piatto ricco e veloce!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

4 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

5 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

6 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

7 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

8 ore ago