Avevo+voglia+di+torta%2C+questa+l%26%238217%3Bho+fatta+in+padella+e+con+le+fragole+che+avevo+in+frigo%3A+un+capolavoro
buttalapastait
/articolo/avevo-voglia-di-torta-questa-lho-fatta-in-padella-e-con-le-fragole-che-avevo-in-frigo-un-capolavoro/222918/amp/
Dolci

Avevo voglia di torta, questa l’ho fatta in padella e con le fragole che avevo in frigo: un capolavoro

Torta alle fragole, ma non la solita: questa versione cotta in padella ti viene un vero capolavoro di gusto. Da provare!

Al mercato stanno tornando le fragole e io non potevo resistere alla tentazione di comprarle per fare questa torta deliziosa e diversa dal solito. Basta un semplice cestino di frutta e pochi altri ingredienti per portare in tavola un vero capolavoro di gusto.

Ciò che rende speciale questo dessert è la tecnica di cottura. Infatti, non si cuoce in forno, ma direttamente in padella. Così, ci metto la metà del tempo ed in men che non si dica posso gustarmi una fetta di questa meraviglia. Inoltre, è talmente semplice farla che posso pure prepararla quando a casa ho degli ospiti dell’ultimo minuto.

Torta alle fragole, ma non la solita: la ricetta deliziosa cotta in padella

Avevo voglia di torta e siccome nel frigo avevo un cestino di fragole appena comprato ho pensato bene di preparare questa meraviglia. Non ho dovuto nemmeno accendere il forno, perché l’ho cotta direttamente in padella. Prova anche tu questa ricetta, di sicuro ti lascerà senza parole!

Ingredienti per 8 porzioni

  • 250 grammi di fragole;
  • 1/2 limone;
  • 40 grammi di zucchero di canna;
  • 200 grammi di farina tipo 1;
  • 100 millilitri di latte;
  • 2 uova;
  • 50 millilitri di olio di semi di girasole;
  • 8 grammi di lievito per dolci;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1 noce di burro.

Preparazione

Torta alle fragole, ma non la solita: la ricetta deliziosa cotta in padella (Buttalapasta.it)

  1. Questa non è una normale torta alle fragole, ma una torta alle fragole capovolta cotta in padella. Per cominciare, lava la frutta ed asciugala bene tamponandola con un pezzo di carta assorbente.
  2. Dopodiché, in una scodella versa la farina, il lievito e la vanillina setacciata e mescola con cura.
  3. Unisci, quindi, lo zucchero, il latte e l’olio di semi di girasole e mischia grossolanamente con un cucchiaio di legno. Infine, incorpora le uova e mescola di nuovo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. A questo punto, imburra una padella del diametro di 22 centimetri e sistema su tutta la superficie le fragole irrorate con il succo di limone e lo zucchero di canna.
  5. Cuoci per 2 minuti a fuoco lento e poi versaci sopra l’impasto.
  6. Continua a cuocere a fuoco basso per 10 minuti con il coperchio e successivamente, aiutandoti con una spatola in silicone, cerca di staccare i bordi della torta dalla padella.
  7. Rigirala dall’altro lato servendoti di un piatto e vai avanti a cuocere sempre a fuoco basso e con il coperchio per altri 10-15 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Se la torta è pronta, spegni il fuoco, lasciala raffreddare e mettila su un vassoio da portata.

Il consiglio extra: attenzione alla cottura. Questa deve avvenire sempre a fuoco basso per evitare che il dolce si bruci sul fondo. Il coperchio, invece, ti servirà a mantenere il giusto livello di umidità, così da ottenere una torta bella morbida e non rinsecchita.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Basta un rotolo di sfoglia e fai scena in tavola con poco: ti servo l’antipasto di Pasqua perfetto, se lo litigheranno

Come fare l'antipasto di Pasqua perfetto con un semplice rotolo di pasta sfoglia: la ricetta…

5 minuti ago

Con questo dolce freschissimo finisco il pranzo di Pasqua in bellezza: lo preparo il giorno prima e dimezzo la fatica

Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione…

1 ora ago

Ho scoperto l’ingrediente che le nonnine napoletane mettevano nel casatiello, così nessuno resiste alla sua morbidezza

Per la nostra ricetta del giorno oggi abbiamo scelto un piatto tipico della tradizione, ricco…

2 ore ago

Uova sode decorate a Pasqua, non farti trovare impreparato: basta poco e fai il centrotavola perfetto da mangiare

Non ci vuole chissĂ  quanto impegno o quali prodotti per avere le uova sode decorate…

2 ore ago

Cosa mangiare per contrastare la stanchezza, i consigli del nutrizionista

Mangiare gli alimenti giusti è quello che ti serve contro la stanchezza. E chi meglio…

9 ore ago

Sono leggeri ma croccanti e deliziosi: i fiori di zucca così non li hai mai provati

Croccanti e leggeri, questi fiori di zucca in pastella sono una vera goduria per il…

10 ore ago