Avevo+voglia+di+torta+di+mele%2C+ma+diversa+dal+solito%3A+ho+provato+questa+versione+ed+%C3%A8+venuta+cremosissima
buttalapastait
/articolo/avevo-voglia-di-torta-di-mele-ma-diversa-dal-solito-ho-provato-questa-versione-ed-e-venuta-cremosissima/211187/amp/
Dolci

Avevo voglia di torta di mele, ma diversa dal solito: ho provato questa versione ed è venuta cremosissima

Se ami la torta di mele devi assolutamente provare questa versione cremosissima: ti conquisterà fin dal primo assaggio!

La torta di mele è un grande classico della pasticceria. Per preparare questo dolce buono ed intramontabile è possibile seguire tantissime ricette diverse. Da quelle più elaborate con la gelatina e gli spicchi di frutta ben disposti in superficie ai ciambelloni casalinghi.

Inoltre, si possono anche variare gli ingredienti come ad esempio la cannella, la scorza di limone grattugiata, le uova, il burro, l’olio di semi e così via. Tutto dipende dal risultato finale che si vuole ottenere.

Io quest’oggi avevo voglia di preparare una variante un po’ diversa dal solito, quindi ho deciso di seguire questo procedimento semplice semplice e alla fine mi è venuta una torta di mele cremosissima. Salva subito la ricetta!

Avevo voglia di una torta di mele diversa dal solito: con questa ricetta mi è venuta cremosissima

Torta di mele diversa dal solito? Ci penso io a suggerirti una versione che molto probabilmente non hai mai provato prima. Segui il procedimento passo passo e il risultato finale ti lascerà a bocca aperta. Ciò che rende questo dolce davvero speciale è la consistenza cremosa dell’impasto.

Avevo voglia di una torta di mele diversa dal solito: con questa ricetta mi è venuta cremosissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 650 grammi di mele;
  • 110 grammi di latte;
  • 70 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • 50 grammi di burro;
  • 70 grammi di farina;
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1 pizzico di sale;
  • zucchero di canna q.b.

Preparazione

  1. Lascia perdere il solito ciambellone rustico alle mele e prova subito questa torta cremosissima. Per farla, comincia a sbucciare le mele e ad eliminare il torsolo. Dopodiché, affettale sottilmente e tienile da parte.
  2. Metti quindi sul fuoco un pentolino con dentro latte e burro. Attendi che quest’ultimo si sciolga e poi lascia intiepidire il tutto.
  3. Nel frattempo, in una ciotola a parte, sbatti le uova ed unisci lo zucchero, la cannella in polvere (o in alternativa la scorza di limone grattugiata) ed un pizzico di sale.
  4. Continua a mescolare ed unisci la farina un poco per volta.
  5. Quando si sarà assorbita, unisci il composto di latte e burro ed incorporalo in modo che non si formino grumi.
  6. Aggiungi infine anche le mele e dai un’altra mescolata.
  7. A questo punto, travasa l’impasto in uno stampo circolare imburrato e cosparso con una manciata di zucchero.
  8. Livella bene la superficie e spolverala con un po’ di zucchero di canna ed inforna in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 45 minuti circa.
  9. Quando la tua torta si sarà caramellata ben bene, tirala fuori dal forno e lasciala raffreddare prima di servirla. Ogni fetta sarà morbida e cremosa come non mai!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Bruciore di stomaco ed altri guai, c’è un ingrediente che ti fa passare tutto

Tra i rimedi naturali consigliati per alleviare il bruciore di stomaco e gli altri fastidi…

55 minuti ago

Mi piace sorprendere tutti a tavola, anche questa volta ci sono riuscita con questa insalata di pasta, sarà il mio asso nella manica

Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca,…

2 ore ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

4 ore ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

4 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

5 ore ago