Avevo+voglia+di+pur%C3%A8+ma+non+avevo+lo+schiacciapatate%3A+invece+di+comprarlo+ho+usato+questo+metodo%2C+%C3%A8+venuto+perfetto
buttalapastait
/articolo/avevo-voglia-di-pure-ma-non-avevo-lo-schiacciapatate-invece-di-comprarlo-ho-usato-questo-metodo-e-venuto-perfetto/213680/amp/
Fatti di Cucina

Avevo voglia di purè ma non avevo lo schiacciapatate: invece di comprarlo ho usato questo metodo, è venuto perfetto

Non lasciarti fermare dall’assenza di uno schiacciapatate: puoi ottenere un purè perfetto anche senza, e dimenticherai l’idea di acquistarlo già pronto.

Il purè è uno di quei contorni che non passano mai di moda: semplice, gustoso e nutriente. Tuttavia, comprare un purè già pronto significa rinunciare a quella genuinità che solo una preparazione casalinga può offrire. Ma se manca lo schiacciapatate? Come sempre, a tutto c’è una soluzione.

Partiamo dalla base. Le regole per un buon purè non dipendono dagli strumenti utilizzati, ma dalla materia prima e come viene lavorata. Le migliori patate per il purè sono quelle ricche di amido, come le patate farinose (es. Russet o Bintje). Questo tipo di patata si sfalda facilmente e regala al purè una consistenza vellutata. Evitate invece le patate cerose, più adatte per insalate o cotture al forno.

E poi la cottura, il tasto dolente: per ottenere un purè ad hoc è necessario rispettare la cottura, cuocere le patate tutte con la stessa forma o, ancora meglio, tagliarle in pezzi uniformi. La cottura è essenziale per garantire la consistenza desiderata, così come la schiacciatura e il condimento. Ma se non si ha lo schiacciapatate? Ecco la soluzione.

Come fare il purè senza schiacciapatate

Se non abbiamo questo attrezzo, i consigli sopra indicati diventano ancor più fondamentali. La cottura è infatti il primo segreto per preparare un composto cremoso, senza grumi. Nel dettaglio, le patate devono essere messe in ammollo quando l’acqua è ancora fredda, assicurandosi che i pezzi siano tutti uguali.

Dopodiché, si procede con la cottura per circa 15/20 minuti (nel caso le avessimo tagliate a pezzi), o per un tempo maggiore per chi le mette intere, anche se lo sconsigliamo vivamente: talvolta 5 minuti persi a tagliarle possono semplificare i processi successivi. E se non avete uno schiacciapatate, meglio tenerlo in considerazione.

Come fare il purè senza schiacciapatate – buttalapasta.it

Il segreto è far sì che le patate siano talmente cotte da sfaldarsi facilmente, anche con una forchetta. Quando le patate saranno pronte, si potrà passare alla vera e propria schiacciatura.

Nel momento in cui queste sono tiepide, basta metterle su un tagliere o in una ciotola (in base alla quantità) e iniziare a schiacciarle con la forchetta. E se non riescono a diventare completamente lisce e uniformi? Nessun problema: un purè leggermente rustico, con qualche pezzetto di patata, può aggiungere personalità alla portata.

Una volta schiacciate le patate, aggiungete i tocchetti di burro e mescolate con la forchetta. Il calore delle patate fonderà il burro e quest’ultimo, a sua volta, scioglierà nuovamente le patate. Un consiglio? Se scaldate il burro e lo fate sciogliere prima, il calore del burro aiuterà il processo di schiacciatura collettivo. Non dimentichiamo l’aggiunta di sale a piacere e formaggio.

Il paradosso? Il purè schiacciato a mano può diventare addirittura più buono di quello fatto con lo schiacciapatate. Provare per credere!

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

4 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

4 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

4 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

6 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

7 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

7 ore ago